• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni A.D.1213 guarda oltre il Covid-19 per promuovere il territorio

25 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castello vistaaerea2020La società Monteriggioni A.D.1213 chiude il bilancio 2019 in positivo e guarda oltre il Covid-19 con nuove iniziative per promuovere il territorio. A presentare la situazione attuale e le prospettive future è Andrea Ferrini, amministratore unico della società dal 15 luglio 2019, partecipata al 100 per cento dal Comune di Monteriggioni.

Il bilancio 2019. “Sono soddisfatto del lavoro svolto – spiega Andrea Ferrini – che ha invertito la rotta rispetto al passato, assicurando una prospettiva per un futuro che quando mi sono insediato appariva alquanto incerto. Si deve considerare, infatti, che la società usciva dal 2018 con una perdita pari a circa 170 mila euro e all’inizio del mio incarico come amministratore unico, a luglio 2019, gli amministratori uscenti mi hanno consegnato un bilancio infrannuale da cui emergeva una perdita pari a circa 116 mila euro. Il lavoro è stato, quindi, particolarmente complesso e ha comportato non solo una necessaria riorganizzazione interna e una razionalizzazione dei costi, ma anche il recupero di diversi crediti esigibili, mai richiesti in passato, verso il Comune per lavori svolti durante la precedente gestione. Grazie a queste azioni è stato possibile chiudere il bilancio 2019 in utile e guardare al futuro con fiducia.”

Le prospettive future. “I primi mesi del 2020 – aggiunge Ferrini – sono stati segnati inevitabilmente dall’emergenza Covid-19 e stiamo cercando di ripartire nel migliore dei modi, nel rispetto delle misure di sicurezza anti contagio. Le presenze di turisti che arrivano al Castello di Monteriggioni dopo il lockdown sono in costante crescita e fanno ben sperare per i prossimi mesi, anche se preoccupa la flessione in negativo dei turisti stranieri. Dal 1° luglio torneranno a disposizione dei visitatori, tutti i giorni, i camminamenti e il Museo ‘Monteriggioni in Arme’, già riaperti da alcune settimane, anche se solo nel weekend. L’amministrazione comunale, inoltre, definirà a breve il programma di eventi estivi che sarà, poi, nostra cura organizzare al meglio nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19. I mesi di attività persi a causa dell’emergenza sanitaria incideranno negativamente sull’andamento complessivo del 2020, ma metteremo in campo ogni possibile risorsa per continuare a promuovere Monteriggioni e il suo patrimonio storico, culturale, paesaggistico ed enogastronomico”.

Il lavoro della società Monteriggioni A.D.1213 viene salutato positivamente anche dal sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini. “Ringrazio l’amministratore unico Andrea Ferrini per il buon lavoro svolto, che ha consentito di chiudere in positivo il bilancio 2019 nonostante le criticità esistenti quando ha preso la guida della società. Il risultato raggiunto conferma la scelta fatta nei suoi confronti quasi un anno fa e sono certo che sarà in grado di affrontare anche le conseguenze derivanti dall’emergenza Covid-19, assicurando al meglio i servizi e le attività di promozione del territorio che sono nella mission della società Monteriggioni A.D.1213”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Con gli occhi aperti”, il nuovo libro di Alessandra Cotoloni all’Accademia dei Fisiocritici
Next Article Litiga con la ragazza dando in escandescenze: la Polizia lo sanziona per ubriachezza

RACCOMANDATI PER TE

Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

15 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.