Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: approvati il rendiconto di gestione 2019 e interventi a sostegno del territorio

24 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FabrizioNepi650Il rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2019, la possibilità di pagare l’acconto Imu entro il 31 ottobre 2020 senza incorrere in sanzioni e interessi e la sospensione della quota capitale dei mutui 2020 sulla base dell’accordo sottoscritto da Abi, Anci e Upi. Sono stati questi i punti principali del consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga che si è riunito nei giorni scorsi in presenza nell’Auditorium di Villa Chigi Saracini.

Bilancio solido. “Il rendiconto di gestione per l’anno 2019 – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – è nettamente positivo e investiremo le risorse a disposizione per aiutare famiglie e imprese di fronte alle conseguenze dell’emergenza Covid-19. I prossimi bilanci dovranno tenere conto delle difficoltà dovute a questo periodo straordinario, ma le affronteremo con un bilancio solido e stabile grazie al buon esercizio degli anni precedenti. Un ulteriore aiuto – aggiunge Nepi – viene dalla sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui grazie all’accordo sottoscritto fra Abi, Anci e Upi. L’atto è stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale e porterà al nostro Comune benefici per circa 130 mila euro”.

Misure a sostegno del territorio. “Il consiglio comunale – dice ancora il primo cittadino – ha dato il via libera anche alla sospensione della scadenza fissata per il 16 giugno dell’acconto Imu, nella quota di competenza comunale. L’atto prevede la possibilità di pagare l’acconto Imu fino al 31 ottobre 2020 senza incorrere in sanzioni e interessi da parte di cittadini, artigiani ed esercizi commerciali in situazione di comprovata difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19. Una misura che si unisce a quelle già approvate per far fronte al periodo straordinario, fra cui le agevolazioni per il pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico (Cosap) e della Tari, il rimborso dei servizi di mensa e trasporto scolastico non usufruiti nel periodo di chiusura delle scuole e il protocollo siglato nei giorni scorsi fra Comune, organizzazioni sindacali, associazioni di proprietari e inquilini della provincia di Siena per prevenire casi di fragilità economica e di morosità incolpevole derivanti dall’emergenza sanitaria”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastellina: Carlo Mugelli entra in giunta al posto dell’assessore Pierluigi Puccetti
Next Article Confesercenti Siena: ”Lavoro agile a oltranza? Scatta l’allarme pausa pranzo”






RACCOMANDATI PER TE

Cani che giocano
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi

1 Dicembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Teatro Alfieri di Castelnuovo, un teatro più moderno ed eco attento

7 Novembre 2023
Sicurezza stradale, inaugurazione a Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Quercegrossa: inaugurati gli interventi di sicurezza stradale

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.