• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: siglato protocollo per aiutare proprietari e inquilini colpiti dall’emergenza Covid-19

22 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castelnuovo veduta alto2020Agevolazioni fiscali e interventi da parte dell’amministrazione comunale a favore di inquilini e proprietari per prevenire casi di fragilità economica e di morosità incolpevole derivanti dall’emergenza Covid-19. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa firmato tra il Comune di Castelnuovo Berardenga, le organizzazioni sindacali e le associazioni di inquilini della provincia di Siena (Sunia, Sicet e Uniat) e quelle dei proprietari (Uppi e Confedilizia). Le misure previste saranno adottate fino al 31 dicembre 2020, con possibile proroga per i mesi successivi, in casi di particolare riduzione del reddito familiare degli inquilini.

Il protocollo comprende misure differenziate in caso di locazioni a canone concordato o libero per aiutare inquilini incolpevolmente morosi a seguito di una diminuzione del reddito del nucleo familiare nel primo quadrimestre 2020 pari ad almeno il 30 per cento rispetto al reddito corrispondente nell’anno 2019. In particolare, sono previste agevolazioni fiscali a favore dei proprietari, previste dall’amministrazione comunale a fronte di determinati requisiti, e benefici economici per gli inquilini, con riduzione del canone di locazione da parte dei proprietari.

In caso di canone concordato, il Comune di Castelnuovo Berardenga riconosce al proprietario una riduzione dell’aliquota Imu a fronte di una riduzione del canone di locazione pari ad almeno il 15 per cento. L’agevolazione sarà applicata nell’anno d’imposta 2020 per gli atti aggiuntivi ai contratti sottoscritti da luglio a settembre 2020 e per l’anno d’imposta 2021 per gli atti aggiuntivi sottoscritti da ottobre a dicembre 2020. In caso di canone di locazione “libero”, il Comune castelnovino riconosce al proprietario la riduzione dell’aliquota Imu qualora lo stesso proprietario si renda disponibile alla trasformazione del contratto da libero a canone concordato. Nel caso in cui l’inquilino sia stato ammesso a ricevere il contributo di locazione stanziato contando su risorse regionali, l’amministrazione comunale potrà anticipare al proprietario, su richiesta dello stesso inquilino, il beneficio economico entro il mese successivo alla stipula del contratto integrativo, a partire dal mese di ottobre 2020. In questo caso, l’intervento del Comune impegna il proprietario a rinunciare, per tutto il primo semestre 2021, all’avvio di procedure di sfratto e a sospendere quelle eventualmente avviate.

“Il protocollo siglato con organizzazioni sindacali e associazioni di inquilini e proprietari – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – è il primo nel suo genere adottato in provincia di Siena e rafforza il supporto dell’amministrazione comunale castelnovina al tessuto sociale del nostro territorio dopo aver già adottato altre misure economiche e fiscali rivolte a cittadini e imprese. Questo atto, in particolare, interviene a sostegno di inquilini e proprietari con strumenti di natura economica e fiscale e punta a prevenire episodi di morosità incolpevole dovuti alla contingente e prolungata crisi economica e la conseguente attivazione di contenziosi legali”.

“Il protocollo – aggiunge l’assessore Mauro Minucci che ha coordinato la stesura dell’atto – nasce con l’obiettivo primario di aiutare cittadini colpiti da una drastica riduzione del reddito e dalla conseguente difficoltà di pagare il canone di locazione e di evitare, al tempo stesso, provvedimenti di sfratto da parte dei proprietari e le conseguenti ricadute sociali. A nome dell’amministrazione comunale, ringrazio le organizzazioni sindacali e le associazioni di inquilini e proprietari per la disponibilità e la sensibilità mostrata nella stesura del protocollo d’intesa e per l’impegno che porteranno avanti fornendo consulenza e assistenza gratuita alle parti interessate, contando anche sulla collaborazione degli uffici comunali”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEtruria Retail presenta il bilancio 2019 a Siena e in videoconferenza nelle sedi di Perugia e Pisa
Next Article Regionali Toscana: ”Si va verso la candidatura di Susanna Ceccardi. Grande soddisfazione tra la base leghista”

RACCOMANDATI PER TE

Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga la Giornata internazionale dei Musei

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.