• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Dal 1° luglio riparte la linea Tiemme per l’Aeroporto di Fiumicino

22 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme cortonaRiparte da mercoledì 1° luglio la linea a prenotazione, gestita da Tiemme in collaborazione con Bybus, da e per l’Aeroporto di Roma/Fiumicino.

Il servizio con prenotazione obbligatoria via web o biglietterie Tiemme consente di organizzare la percorrenza nel rispetto delle vigenti regole sul numero massimo di passeggeri trasportabili a bordo, garantendo sicurezza e certezza del posto a beneficio dell’utente.

Gli orari restano invariati: sono due le partenze quotidiane da Siena, con transito e fermate anche da Paganico, Grosseto e Orbetello; altrettante nel percorso inverso.

Gli orari

Le partenze dalla Stazione Fs (piazzale Rosselli) di Siena sono quelle delle 6.15 e delle 15.15, mentre dalla fermata di piazza Gramsci il bus transita alle 6.25 e alle 15.25. A Paganico le fermate (effettuate solo in caso di pre acquisto del biglietto almeno 15 minuti prima della partenza dal capolinea), con transiti previsti alle 7.05 e alle 16.05. A Grosseto (fermata di piazza Marconi, di fronte alla Stazione Fs) il bus ferma alle 7.25 e alle 16.25. Infine, a Orbetello (via della Stazione) il bus effettua fermata alle 8.00 e alle 17.00. L’arrivo a Fiumicino è previsto, rispettivamente, alle 9.30 e alle 18.30.

Le partenze dall’Aeroporto saranno quelle delle 10.45 e delle 19.30: dallo scalo aeroportuale gli utenti devono raggiungere il terminal 3 (stalli 1 e 2) dove il servizio effettua capolinea.

La prenotazione e l’acquisto del biglietto possono essere effettuati direttamente on line (https://www.tiemme.tpl.busweb.it/bw/it/ricerca), tramite il sito tiemmespa.it o App Tiemme Mobile 2.0 nonché i punti vendita abilitati sul territorio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche l’Info Mobilità (chiamando l’800-922984 da telefono fisso e l’199-168182 da cellulare).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Accademia Chigiana di Siena plaude alla Laurea honoris causa conferita a Daniel Barenboim dall’Università di Firenze
Next Article ”Nuove competenze e mondo digitale”, workshop gratuito a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023
Il questore di Siena Pietro Milone
SIENA

Daspo del Questore di Siena a 23 tifosi romanisti

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.