• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Danni da fauna selvatica nelle Riserve, Cia Siena: ”Prrimo passo, ma ora risarcire subito gli agricoltori”

18 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ciasiena robertobartolini“Finalmente è stata approvata la legge sugli indennizzi per danni da fauna selvatica nelle riserve regionali. Ma non basta perché rimangono ancora da definire le modalità di risarcimento per gli anni pregressi.” E’ questo il commento di Cia Agricoltori Italiani di Siena che aveva a più riprese sollecitato l’intervento della Regione Toscana in questa direzione.

«Siamo stati ascoltati e dopo confronti, anche travagliati, è stato adottato questo provvedimento – sottolinea il presidente di Cia Siena Valentino Berni -. La legge approvata non è proprio quella che ci aspettavamo, è migliorabile, ma intanto c’è ed è un primo passo perché venga riconosciuto un diritto sacrosanto per gli agricoltori sia per il futuro, ma anche per il periodo 2016-2020, periodo in cui tanti agricoltori hanno avuto ingenti danni ed ancora aspettano i risarcimenti».

Come nel caso degli agricoltori della Riserva naturale di Lucciola Bella – nel comune di Pienza (Si) – che non hanno ancora avuto risarcimenti negli ultimi anni. Inoltre sono urgenti gli interventi di prevenzione dei danni e di prelievo-abbattimento degli ungulati in queste aree. Ed anche in questo caso, sempre a Lucciola Bella -, sono ben cinque anni che queste aree in queste aree non viene gestita la presenza della fauna, non sono messe in atto opere di protezione delle colture e non vengono fatti abbattimenti di alcun genere, gli agricoltori sono ormai esasperati.

«Per attivare il pregresso – aggiunge il direttore di Cia Siena Roberto Bartolini – è però necessaria una delibera della Giunta regionale, chiediamo quindi l’immediata adozione del provvedimento con la definizione delle modalità di richiesta. E’ importante sanare velocemente i risarcimenti rimasti aperti, gli agricoltori sono stanchi di subire danni e non avere ancora ricevuto un euro».

Secondo quanto è emerso dal Consiglio regionale della Toscana, saranno così gli Atc, previa stipula di una convenzione, ad erogare gli indennizzi per danni agricoli all’interno delle riserve regionali. Intanto gli agricoltori aspettano. Da Cia Toscana un ringraziamento per il lavoro svolto ai presidenti della Seconda (Anselmi) e Quarta (Baccelli) Commissione consiliare e, tra gli altri, ai consiglieri Bezzini e Scaramelli che si sono occupati della problematica.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInnovazione e ricerca contro il COVID-19: un prototipo di maschera che si autosanifica realizzato all’Università di Siena
Next Article Disponibile da subito la fibra di Open Fiber a San Casciano dei Bagni

RACCOMANDATI PER TE

Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Subito un tavolo di lavoro per il Biotecnopolo”

22 Maggio 2023
Gli studenti dell'istituto marconi in visita al Tribunale di Siena
SIENA

I Carabinieri accompagnano gli studenti dell’Istituto Marconi in visita al Tribunale di Siena

16 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Ciclista si accascia al suolo: trasportato in gravissime condizioni alle Scotte di Siena

15 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.