• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coop e la Fase 2; altri 4 mesi di blocco dei prezzi sui prodotti a marchio

6 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coop650Ripartire dopo il lockdown che ha visto Coop, le cooperative, la rete vendita gestire l’emergenza e dare risposte ai soci e consumatori. Affrontare con altrettanta energia una fase 2 che si prospetta complessa e tale da generare una ulteriore, drammatica polarizzazione dei consumi. La caduta del Pil ipotizzata ad oltre il 10%, l’occupazione in forte peggioramento e i segnali di un’inflazione crescente delineano uno scenario economico-sociale peggiore di quello della crisi del 2008.

Coop nei precedenti mesi ha bloccato i prezzi di oltre 18.000 prodotti confezionati industriali sia a marchio che di tutte le altre marche, ha aderito alla richiesta avanzata dal Governo relativa ai buoni messi a disposizione dai Comuni per le persone maggiormente in difficoltà, ha attivato un Protocollo in collaborazione con Protezione Civile, Anci e Volontariato per la consegna a casa della spesa (a fine maggio sono state superate le 100.000 spese consegnate), ha regalato 100 Giga agli utenti di CoopVoce per un mese, ha donato alla Protezione Civile 4,4 milioni di mascherine chirurgiche, oltre a adottare le migliori misure di sicurezza nei punti vendita a tutela dei consumatori e dei lavoratori, Le Cooperative hanno agito nei diversi territori in collaborazione con le autorità per dare il massimo sostegno alla popolazione e alle esigenze delicate della fase di lockdown. Tutto questo ha comportato costi aggiuntivi (che Coop considera investimenti) per oltre 50 milioni di euro.

Ora, in piena continuità Coop intende giocare d’anticipo anche per la fase 2, destinando altri 50 milioni di euro a misure di concreto sostegno dei consumatori.

Così si protrarrà il blocco dei prezzi per altri 4 mesi (fino al 30 settembre), concentrato sui prodotti a marchio Coop (circa 2000 referenze di prodotti confezionati industriali). A questa misura se ne affiancano altre due. Una volta a garantire per tutto il periodo estivo promozioni a rotazione con sconti del 20% su prodotti freschi e freschissimi (carni, ortofrutta e pesce sempre a marchio Coop), andando così a incidere su un’area più soggetta alle oscillazioni dei mercati stagionali e a potenziali fenomeni speculativi. Qui Coop può contare sulla sua rete solida di fornitori e produttori che è per oltre il 90% italiana e sui rapporti di filiera controllata da Coop.

La terza gamba dell’attività è la proposta di un paniere di 10 prodotti che fanno parte della spesa comune delle famiglie al prezzo di 10 euro, con la qualità e la sicurezza dei prodotti Coop. Parliamo di prodotti come pasta, olio, biscotti, latte, birra, pomodori, carta igienica; si tratta di prodotti in gran parte della linea Origine Coop, ovvero la linea della tracciabilità completa su cui Coop esercita controlli in ogni step della filiera e dove in alcuni casi si sono consolidate scelte all’avanguardia per la sicurezza di tutti noi, per esempio l’allevato senza antibiotici per il prosciutto e il latte e l’utilizzo di carta riciclata per la carta igienica.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFurti in abitazione: i Carabinieri di Siena arrestato due persone per ricettazione. Denunciato titolare compro oro – FOTO
Next Article Maltempo, domenica 7 giugno codice giallo per pioggia nel nord-ovest della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.