• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

ArticoloUNO Siena: ”Lavoro: le fragilità del sistema produttivo e occupazionale siano un assillo per le istituzioni”

4 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

articolouno siena“La pandemia, nella quale ancora ci troviamo, ha riproposto in tutta la sua drammaticità le debolezze del nostro sistema produttivo ed occupazionale. Le misure di sostegno al mondo del lavoro, a partire dal blocco dei licenziamenti, che auspichiamo sia ulterioremente prolungato, hanno tamponato nell’immediato il disastro sociale ma le preoccupazioni restano enormi: molte lavoratrici e molti lavoratori stanno ancora aspettando il pagamento della cassa integrazione e altri sussidi, vivendo in uno stato di pesantissima insicurezza personale e familiare. Tutto questo in un un mercato del lavoro sempre più fragile, che penalizza soprattutto donne e giovani, non supporta a sufficienza la formazione e non premia la qualità in tutte le categorie – operai, impiegati e quadri.” Così interviene con una nota il Coordinamento provinciale di ArticoloUNO Siena.

“Il contesto macroeconomico, nella sua gravità, presenta scenari a dir poco inediti se, come sembra, il nostro Paese potrebbe arrivare a perdere più di 12 punti percentuali di prodotto interno lordo quest’anno. In Toscana, già prima dell’insorgenza dell’emergenza santiaria, erano chiare alcune criticità, che non facevano presagire un orizzonte positivo. Anche in un settore come il turismo, che rappresenta un’importante fetta del p.i.l. regionale, si avvertivano da tempo profondi mutamenti, di fronte ai quali si palesavano crescenti debolezze di sistema. Altrettanto si può dire per il settore manifatturiero, che trae una notevole spinta dalla capacità, fra l’altro importante, sul piano delle esportazioni – che interessa circa il 30% delle nostre imprese regionali.

Le fragilità erano, dunque, ben chiare e oggi devono diventare un assillo per chi ha la possibilità di decidere come e dove indirizzare le risorse, sostenendo, stimolando e premiando la dimensione della responsabilità sociale dell’impresa. Gli investimenti in infrastrutture, a partire dai trasporti, dalla banda larga e dalla ricerca, la qualità delle produzioni, la crescita delle capacità imprenditoriali e di fare rete, la riduzione dell’orario di lavoro anche per favorire la formazione continua, le condizioni di regolarità, stabilità e sicurezza sul lavoro, una forte crescita degli investimenti privati e pubblici in tecnologia e semplificazioni burocratiche sono alcune tra le necessità impellenti sia il Paese che per la nostra Regione. Le Università toscane e senesi devono più che mai integrare i propri sforzi e ed essere soggetti trainanti del trasferimento tecnologico a beneficio del sistema produttivo e della collettività, così come la piccola dimensione delle nostre imprese impone di ridiscutere dei sistemi distrettuali mentre, più in generale, occorre che si inverta il processo in atto di spezzettamento istituzionale, ulteriormente accentuato attraverso la crescita disomogenea di distretti, servizi a rete e servizi fondamentali

A questo scopo, anche di fronte a posizioni isolazionistiche incomprensibili, come quelle del Comune di Siena, chiediamo che l’Amministrazione Provinciale promuova il coordinamento delle principali istituzioni pubbliche e private del territorio e di tutte parti sociali per unire gli sforzi nei confronti della Regione e del Governo, al fine garantire, coordinare, pianificare e realizzare gli investimenti e gli interventi necessari.

Ma a fondamento di tutto occorre una visione nuova della società e dell’economia, nella quale la riconversione ecologica diventi motore e perno per arrestare l’accrescimento senza freni delle diseguaglianze, realizzando maggiore giustizia sociale e piena sostenibilità ambientale, attraverso un sistema di economia circolare, collaborativa, equitativa, e non distruttiva delle risorse naturali. Una dimensione, quella del rapporto tra uomo e ambiente, che peraltro costituisce, in Toscana, carattere fondante dell’aggregazione sociale e che si declina, da sempre, anche nella protezione e valorizzazione, non consumistica, del suo vasto patrimonio paesaggistico, architettonico, e storico-culturale.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleManutenzione sulla rete idrica di Monteroni d’Arbia
Next Article AOU Senese: dall’8 giugno tutte le prestazioni dovranno essere prenotate al CUP

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

1 Giugno 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.