• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

La rassegna ”Move off” si sposta in rete e lancia sondaggio su spettacoli dal vivo in era post-Covid

31 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

motus moveoff2020Come da tradizione, tre giornate di danza internazionale caratterizzano anche questa edizione della Rassegna “Move off” 2020. La Compagnia Motus, che ha creato e diretto la Rassegna per ben dodici anni, in collaborazione prima con il Comune di Castelnuovo Berardenga e poi anche con il Comune di Siena, non ha voluto arrendersi alla pandemia ed ha trasformato l’emergenza in una opportunità per far conoscere il lavoro di alcuni tra i moltissimi protagonisti delle passate edizioni.

“Con i teatri chiusi e l’impossibilità di viaggiare da un paese all’altro – spiega Simona Cieri, coreografa della Compagnia Motus – sarebbe stato impossibile portare al Teatro dei Rinnovati di Siena o al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga i molti ospiti internazionali, i coreografi vincitori del bando giovani e persino le compagnie italiane, perciò abbiamo dovuto rimandare le novità al 2021. Però ci siamo chiesti: perché non presentare ad un pubblico più vasto alcuni degli spettacoli più interessanti programmati negli anni passati? Così è nata la versione online di “Move off” che abbiamo ironicamente ribattezzato “Rassegna VIR-TUA-L”.

Il programma di questa edizione online di “Move off” è molto denso e ospita compagnie provenienti da numerosi paesi del mondo, dalla Germania alla Russia, dalla Grecia alla Korea, dall’Albania a Singapore, ma non mancano le compagnie italiane e perfino alcune produzioni di Motus realizzate in collaborazione con grandi musicisti dal vivo. Per permettere a tutti di vedere una fetta consistente degli ospiti che si sono esibiti in questi anni, MOTUS ha deciso di presentare filmati brevi che si susseguiranno per circa un’ora al giorno (dalle 19 alle 20) sulla pagina Facebook di MOTUS a partire da venerdì 5 fino a domenica 7 giugno.

La visione di tutti gli spettacoli è completamente gratuita, ma al pubblico viene chiesto di esprimersi in merito a come immagina il futuro degli spettacoli dal vivo dopo la pandemia. Un sondaggio che non pretende di essere esaustivo ma vuole comunque capire come il lockdown abbia modificato i comportamenti degli spettatori.

Per maggiori informazioni sulla Rassegna “Move off” 2020 VIR-TUA-L e sulle compagnie ospiti è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@motusdanza.it o seguire gli aggiornamenti sulla pagina Facebook di Mouts Compagnia.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePiancastagnaio, intervento di manutenzione alla rete idrica
Next Article L’Inno di Mameli in un video dell’Accademia Chigiana sarà l’augurio della Farnesina per il 2 Giugno

RACCOMANDATI PER TE

Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.