Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Autolinee Toscane, sciopero di 24 ore venerdì 15 dicembre
  • Aperte le iscrizioni a master e corsi post laurea dell’Università di Siena
  • Alice Volpi trionfa in Coppa del Mondo a Novi Sad
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti
  • A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 10 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Toscana: ”Pronte diffide contro trasformatori: riduzione unilaterale dell’11% del prezzo del latte”

15 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ quanto Coldiretti Toscana ha comunicato anche all’assessore regionale all’Agricoltura Remaschi, denunciando l’atteggiamento inaccettabile dei trasformatori che, snobbando ogni tentativo di Coldiretti e della Regione Toscana di condividere un percorso di sostegno all’intera filiera lattiero-casearia in Toscana, hanno chiesto agli allevatori fatture a saldo con un drastico ridimensionamento del prezzo del latte.

“E’ un atteggiamento irresponsabile, perché i trasformatori di fatto stanno scaricando sulle spalle degli allevatori tutti gli effetti dell’emergenza Coronavirus. L’assessore Remaschi sta lavorando su un primo intervento concreto di 1,2 milioni di euro da mettere a disposizione della filiera del latte ovino. Abbiamo chiesto che siano esclusi dai finanziamenti pubblici regionali che si stanno costruendo in queste ore per sostenere la filiera tutti quei trasformatori che stanno abbassando ingiustamente e unilateralmente il prezzo del latte. Vanno riconosciuti solo a quanti stanno pagando il latte al prezzo pre-covid – afferma il presidente di Coldiretti Toscana, Fabrizio Filippi -. Indispensabile un tavolo di trattativa che, sulla base dei costi di produzione calcolati da ISMEA, definisca la piattaforma per la prossima contrattazione”, insiste il presidente Filippi.

C’è purtroppo chi cerca di sfruttare il proprio potere contrattuale – sostiene Coldiretti – per pagare prezzi stracciati alimenti deperibili come il latte, la cui produzione non può essere fermata nelle stalle.
“Il prezzo del latte alla stalla per legge non può andare sotto i costi di produzione che calcola ISMEA, pertanto il taglio di oltre l’11% del prezzo riconosciuto agli allevatori è uno schiaffo ad una filiera da sempre impegnata nella produzione anche di prodotti DOP, i cui costi non possono gravare soltanto sull’anello più debole della catena. Chi approfitta della situazione di emergenza venga escluso dai fondi previsti per sostenere il comparto agroalimentare, come gli aiuti agli indigenti e gli indennizzi regionali”, ha aggiunto il direttore di Coldiretti Toscana, Angelo Corsetti.

Al contempo Coldiretti Toscana rinnova l’appello ai supermercati affinché sia privilegiato negli approvvigionamenti delle industrie e della distribuzione commerciale il Made in Italy, preferendo i formaggi freschi e stagionati fatti con il latte toscano al posto di quelli ottenuti da cagliate straniere.

Per questo la Coldiretti ha già informato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed il Ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova ed allertato tutte la rete organizzativa a livello nazionale, con uffici provinciali e locali, per monitorare gli attacchi contro le stalle attivando una casella di posta sos.speculatoricoranavirus@coldiretti.it per raccogliere informazioni e segnalazioni sulla base delle quali agire a livello giudiziario se non verranno fornite adeguate motivazioni.

Con i cittadini in fila proprio per acquistare gli alimenti base della dieta, il pretesto della chiusura di bar e ristoranti per disdire al ribasso unilateralmente i contratti è inaccettabile in un momento in cui il Paese – sottolinea la Coldiretti – ha bisogno del latte italiano. Un ricatto per lucrare sulle difficoltà proprio nel momento in cui – precisa la Coldiretti – si moltiplicano le adesioni alla mobilitazione #MangioItaliano” per invitare alla responsabilità e a sostenere la produzione nazionale privilegiando negli approvvigionamenti delle industrie e della distribuzione commerciale il Made in Italy, preferendo i formaggi con il latte toscano al posto di quelli ottenuti da cagliate straniere. Occorre evitare che i comportamenti scorretti di pochi compromettono il lavoro della maggiorana degli operatori della filiera ai quali va il plauso della Coldiretti.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCentinaia i computer distribuiti agli studenti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Siena
Next Article Chiusi, ripartono i cantieri in centro storico e allo scalo






RACCOMANDATI PER TE

Luigi Sardone, presidente di Coldiretti Siena
SIENA

Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore

5 Dicembre 2023
Siena contro la violenza, flash mob in Piazza del Campo
SIENA

“Siena contro la violenza”, proseguono gli appuntamenti per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2023
Raccolta olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Raccolta delle olive a macchia di leopardo nel sud Toscana: gli effetti del cambiamento climatico

13 Novembre 2023
Brunello di Montalcino Argiano 2018
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino 2018 di Argiano miglior vino del mondo per Wine Spectator

11 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bus Autolinee Toscana, parcheggio
TOSCANA

Autolinee Toscane, sciopero di 24 ore venerdì 15 dicembre

10 Dicembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le iscrizioni a master e corsi post laurea dell’Università di Siena

10 Dicembre 2023
Alice Volpi vince in Coppa del Mondo a Novi Sad
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi trionfa in Coppa del Mondo a Novi Sad

10 Dicembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

10 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

10 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

10 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.