• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

I Comuni termali della Toscana al presidente Rossi: ”Servono misure urgenti per far ripartire il settore termale”

11 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Nella consapevolezza dell’estrema difficoltà del momento e di quanto le azioni dei singoli enti dipendano direttamente da Governo e Ministeri – si legge in una nota dei Comuni – ritengono tuttavia che la Regione Toscana possa, lavorando fianco a fianco con essi, esprimere risposte alle numerose problematiche che soprattutto il comparto termale sta vivendo in conseguenza alla diffusione del virus e alle dovute misure di contenimento.

Come è noto, l’impatto del coronavirus sta creando gravi difficoltà di bilancio in questi Comuni a causa delle minori entrate su servizi legati al turismo, con riflessi immediati di tipo economico, sociale e occupazionale, per questa ragione i sindaci dei Comuni termali della Toscana debbono assolutamente poter tornare a programmare azioni che permettano da un lato di garantire la salute dei cittadini e dall’altro la ripresa economica, ed è per questo che chiedono alla Regione gli strumenti per poterlo fare.

Il turismo è il settore maggiormente colpito dall’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ed è per questo che occorrono misure straordinarie per tutta la filiera. Gli stabilimenti termali, al pari di quelli balneari, hanno bisogno di grande attenzione e pianificazione. In ballo ci sono migliaia di posti di lavoro. Non riaprire un centro termale può generare la non ripartenza di un intero territorio e questo avrebbe delle conseguenze devastanti.

Per questo nella lettera congiunta chiedono quanto prima l’istituzione di un tavolo ad hoc al quale possano partecipare insieme alle Istituzioni e alle competenti strutture regionali, anche le competenti associazioni di categoria come Federterme.

Occorrono infatti risposte rapide alle richieste di intervento contenute nella lettera che possano al più presto garantire le risorse necessarie per attuare i protocolli di sicurezza, unica premessa che possa assicurare una data certa per far partire la stagione turistica.”

Il Sindaco del Comune di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti
Il Sindaco del Comune di Chianciano Terme, Andrea Marchetti
Il Sindaco del Comune di Monsummano Terme, Simona De Caro
Il Sindaco del Comune di San Quirico d’Orcia, Danilo Maramai
Il Sindaco del Comune di Montepulciano, Michele Angiolini
Il Sindaco del Comune di Rapolano Terme, Alessandro Starnini
Il Sindaco del Comune di Sorano, Pierandrea Vanni
Il Sindaco del Comune di Castiglione d’Orcia, Claudio Galletti
Il Sindaco del Comune di Manciano, Mirco Morini
Il Sindaco del Comune di Montecatini Terme, Luca Baroncini
Il Sindaco del Comune di Bagni di Lucca, Paolo Michelini
Il Sindaco del Comune di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Libera Piazza”, a Sarteano il suolo pubblico ce lo mette il Comune: le misure a sostegno delle aziende
Next Article Coronavirus, i dati in Toscana: 13 nuovi casi positivi, 8 deceduti, 79 i guariti

RACCOMANDATI PER TE

L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023
Il presidente della Fises, Massimo Terrosi
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises-Tls, spreads tra lo 0.5% e l’1% per aziende scienze della vita e intelligenza artificiale

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.