• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Tamponi mobili: a Siena e provincia dal 4 maggio attività intensificata

2 Maggio 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Chi risulterà con gli anticorpi dovrà immediatamente seguire le stesse prescrizioni che hanno i positivi Covid.

I test sierologici si erano già diffusi, ma è ipotizzabile che con le parziali riaperture del 4 maggio s’intensifichino. L’Asl è pronta per i tamponi necessari, ovviamente gratuiti, qualora dal test emerga che il cittadino ha gli anticorpi e quindi debba obbligatoriamente sottoporsi al tampone.

I test sierologici sono volontari, possono essere fatti dai lavoratori autonomi con un’autocertificazione oppure all’interno di un programma deciso dall’azienda dei lavoratori dipendenti.

Il lavoratore telefona ad uno degli istituti privati convenzionati con la Regione. Il laboratorio di analisi convenzionato che effettua il test sierologico può dare due tipi di risposte. Nel sangue non ci sono gli anticorpi e quindi la persona può fare tutto ciò che le ordinanze oggi gli consentono. Nel caso in cui gli anticorpi invece ci siano, il laboratorio comunica al cittadino l’esito del test positivo e la necessità di eseguire un tampone di conferma il più presto possibile. Consegna al cittadino le informazioni necessarie al drive-thru, cioè i laboratori mobili, presenti sul territorio nonché le indicazioni sulle norme comportamentali di prudenza da adottare fino al prelievo del tampone e fino al suo esito.

Per prenotare il tampone, è sufficiente telefonare al numero verde unico della Regione Toscana che è 800 55 60 60. Composto il numero e ottenuta la linea, si sceglie l’opzione 2 e cioè l’esecuzione tampone post esame sierologico. Il numero verde sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato mattina dalle ore 9 alle ore 13. È importante che al momento della telefonata, il cittadino abbia sottomano la sua tessera sanitaria. Si ricorda che non saranno assolutamente possibili accessi diretti al laboratorio mobile: la prenotazione, attraverso il numero verde regionale, è obbligatoria.

Dove sarà eseguito il tampone? Nei drive thru. Nella provincia di Siena, dal 4 maggio le presenze saranno intensificate per garantire la massima copertura. In provincia di Siena saranno attivi nel capoluogo, a Chianciano Terme, ad Abbadia San Salvatore, all’ospedale di Campostaggia. Giorno, orario e luogo saranno comunicati al cittadino dal numero verde regionale.

Dove possono essere fatti i test sierologici nella provincia di Siena
Centro Diagnostico Senese: 0577/51026;
Polo GGB: 0577/381312;
Centro Analisi Cliniche Alba: 0577/600893 – Via Salceto 91, Poggibonsi;
Synlab:
S.S. 222 Chiantigiana, 503035 Castellina Scalo, Monteriggioni;
Via Casalpino 17, Sinalunga;
Via delle Terme sud 46, Montepulciano;
Via delle Casette 64, Colle di Val d’Elsa.

Le categorie destinatarie test sierologici
Con due diverse ordinanze, la Regione Toscana ha individuato i gruppi destinatari dei test sierologici. Li ricordiamo: operatori sanitari e soggetti operanti a vario titolo nelle Aziende ed enti del SSR, operatori nelle strutture sanitarie private e di altri enti nel territorio regionale; operatori e ospiti delle strutture socio-sanitarie e di accoglienza, con particolare riferimento alle RSA e RSD; personale del volontariato impegnato nella emergenza sanitaria e di protezione sociale in genere; farmacie; personale addetto agli Istituti penitenziaria, con particolare attenzione al personale sanitario; forze dell’ordine e Vigili del Fuoco; chiunque, in forma singola o associata, svolga un’attività lavorativa di assistenza o sostegno alla popolazione anziana e/o fragile.

A questo primo gruppo se ne è aggiunto un secondo: Polizia Municipale e Polizia Provinciale; lavoratori esercizi commerciali e grandi strutture di vendita alimentare, unitamente agli addetti al trasporto merci; lavoratori di aziende pubbliche o private relative allo smaltimento e raccolta dei rifiuti,la cui attività implica il contatto con rifiuti potenzialmente infetti; dipendenti pubblici, la cui attività implica il contatto con il pubblico; dipendenti degli uffici postali, la cui attività implica il contatto con il pubblico; dipendenti dei servizi bancari, finanziari e assicurativi, la cui attività implica il contatto con il pubblico; lavoratori dei servizi a domicilio; lavoratori dell’editoria e della emittenza televisiva a contatto con il pubblico; edicolanti e librai; operatori del trasporto pubblico locale, la cui attività implica il contatto con il pubblico; tassisti; operatori delle imprese/agenzie di onoranze funebri; operatori della logistica, la cui attività implica il contatto con il pubblico; personale dei consolati a contatto con il pubblico; personale dei porti e degli aeroporti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMessaggio del sindaco di Siena, Luigi De Mossi di sabato 2 maggio – VIDEO
Next Article Monteriggioni: il Comune ringrazia il Superstore Montarioso per la donazione di circa 1.200 mascherine

RACCOMANDATI PER TE

Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi

10 Giugno 2023
Comune di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Dal Comune di Torrita 30 mila euro agli enti per le attività giovanili

8 Giugno 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.