• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sono 51mila gli operatori sanitari toscani sottoposti a test sierologico, positivo l’1,1%

25 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Confermiamo la nostra volontà di utilizzare questi nuovi test sierologici immunometrici che danno ulteriori informazioni (IGM, IGG, IGA) rispetto a quelli rapidi. Quelli prodotti da Diesse Diagnostica sono test toscani e dal costo contenuto”.

A dare la notizia dell’importante traguardo raggiunto in Toscana è il presidente della Regione Enrico Rossi. Che aggiunge. “Dedicheremo questi test primariamente alle persone che saranno ricoverate negli ospedali della Toscana con attività programmata. Nel 2019 abbiamo avuto circa 500mila ricoveri, la maggior parte dei quali di questo tipo. Il test sierologico potrà essere effettuato sul paziente almeno una settimana prima del ricovero e all’ingresso in ospedale la persona sarà comunque sottoposta a tampone molecolare, esattamente come è accaduto fino ad ora. Questa procedura ci consentirà di eliminare l’eventualità che i ricoveri negli ospedali No-Covid possano creare possibili focolai di infezione; ed essere di aiuto nell a adeguata programmazione degli interventi chirurgici ai quali saranno sottoposti i pazienti; quelli con tampone negativo all’ingresso potranno sottoporsi alle attività chirurgiche programmate normalmente, mentre i positivi, dopo l’accertamento con tampone, saranno operati in ambienti protetti”.

Si partirà, annuncia Rossi, con l’acquisizione di 500mila test, di cui i primi 100mila sono in arrivo.

“Stiamo inoltre definendo con i medici di famiglia possibili aree di prescrizione mirata sulla popolazione – spiega ancora il presidente – Se questo test funziona, in termini di sensibilità e specificità, insieme ai tanti altri test che nel futuro si affacceranno alla disponibilità del mercato, potrà essere offerto anche come complemento diagnostico. La prospettiva è quindi quella di completare i primi 400mila test sierologici in corso destinati agli operatori sanitari del pubblico e del privato e a tutte quelle altre categorie individuate nelle ordinanze regionali, per poi passare allo screening della popolazione”.

Fino ad oggi gli operatori sanitari sottoposti al test sierologico sono stati 51.500, con esito positivo del test sierologico del 2,2%. Il tampone molecolare eseguito su questi ultimi ha confermato una parte di questi, per un 1,1% dei casi complessivi, con esito positivo. Nelle residenze socio assistenziali sono stati invece eseguiti 33mila test sierologici e siamo in attesa della risposta diagnostica definitiva.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 2 nuovi casi in provincia di Siena, un deceduto a Sarteano
Next Article Diesse pronta per la fornitura dei test sierologici Covid-19

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
ARTE e CULTURA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

5 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.