• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Letteratura scientifica e lingua spagnola, due importanti riconoscimenti per i Licei Poliziani

24 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

liceipoliziani ingresso2019In questo periodo di lockdown l’attività dei Licei non si arresta e per l’Istituto scolastico superiore sono arrivati due importanti riconoscimenti: uno nell’ambito della letteratura scientifica e uno nelle lingue.

Lo studente Joao Pedro Savino, della classe 5D del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, con la recensione del libro “L’urlo dell’Universo” di Dario Manasce si è aggiudicato, per la Regione Toscana, il Premio Asimov. Istituito nel 2015 dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila, il Premio Asimov per l’editoria scientifica divulgativa intende avvicinare le giovani generazioni alla scienza attraverso la lettura critica di opere di divulgazione scientifica. Il comitato organizzatore del Premio ha reso inoltre noto i nominativi degli studenti di ciascuna scuola che, pur non risultando vincitori o migliori per scuola, riceveranno una menzione per aver ottenuto nell’elaborato un punteggio di almeno otto decimi: Sonnati Linda Nicole – classe 4A LC, Di Lorenzo Emanuele – classe 3C LS, Zazzaretta Teresa – classe 5A LC, Napolitano Noemy – classe 3C LS, Bufalini Lucio – classe 3A LS, Del Santo Federico – classe 3C LS, Pucci Eugenio – classe 5C LS. Gli autori e le autrici delle migliori recensioni saranno premiati in occasione della cerimonia conclusiva che si terrà a primavera in contemporanea nelle sedi locali dei partner aderenti all’iniziativa.

Il “Premio Asimov”, intitolato allo scrittore Isaac Asimov, autore di numerose opere di divulgazione scientifica, è un riconoscimento riservato a opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli. Esso vede come protagonisti sia gli autori delle opere in lizza che migliaia di studenti italiani, che decretano il vincitore con i loro voti e con le loro recensioni, a loro volta valutate e premiate. Il premio nasce da un’idea del fisico Francesco Vissani, che si è ispirato ad analoghe iniziative della Royal Society.

Per quanto riguarda le lingue, invece, la studentessa Elena Rosatelli, della classe 5ª del Liceo Linguistico, si è classifica 17° posto, su oltre 120 studenti di tutta Italia, nel Campionato Nazionale delle lingue, per la lingua spagnola. Il Campionato Nazionale delle Lingue è una competizione formativa nell’ambito dell’insegnamento e apprendimento delle lingue straniere rivolta agli studenti iscritti al 5° anno e ai docenti di lingua delle Scuole secondarie di secondo grado dell’intero territorio nazionale. Rappresenta un momento qualificante e rafforza i rapporti tra scuola e Università attraverso un proficuo scambio di risorse intellettuali e culturali per la diffusione, la promozione e la valorizzazione dell’apprendimento e dell’insegnamento delle lingue e culture straniere.

“Le congratulazioni vanno a tutti studenti, per il loro impegno, e a tutti i loro docenti che quotidianamente lavorano in maniera ineccepibile alla preparazione dei nostri ragazzi. Per quanto riguarda il Premio Asimov, voglio ringraziare le studentesse e gli studenti che hanno partecipato con serietà e impegno all’iniziativa permettendo il successo del Premio ASIMOV 2020”, è il commento del dirigente scolastico Marco Mosconi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, manodopera nei campi nel Senese: Cia lancia la piattaforma ”Lavora con agricoltori italiani”
Next Article FIOM CGIL su riapertura Whirlpool: ”Con questi volumi produttivi ci aspettiamo la fine della cassa integrazione e il rilancio del polo”

RACCOMANDATI PER TE

Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023
Il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini
MONTEPULCIANO

Semafori di Sant’Albino soluzione più efficace per garantire la sicurezza stradale

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.