• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Rischio idraulico in Valdelsa, il sindaco di San Gimignano plaude alle risorse stanziate dalla Regione

24 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

andreamarrucci sindaco2019La Regione Toscana ha destinato nel documento operativo per la difesa del suolo le risorse per la progettazione delle opere che saranno individuate come necessarie alla mitigazione del rischio idraulico lungo l’asta dell’Elsa da Poggibonsi fino a Certaldo, con particolare riferimento alla zona industriale di Cusona in Comune di San Gimignano, che è stato capofila dell’operazione, ma che interessa anche altri comuni della Valdelsa senese e fiorentina.

E’ la prima volta che si allocano risorse, dopo anni di studi e ipotesi anche grazie ai contributi di alcune delle aziende insediate, per questo importante obiettivo di mitigazione idraulica per il tessuto produttivo insediato presso la zona industriale di Cusona, in cui si trovano primarie aziende del settore della camperistica, della meccanica, del vetro e dell’agroalimentare solo per citarne alcune. Ente competente allo sviluppo della progettazione sarà il Genio Civile Valdarno Superiore, con il quale i Comuni avranno nelle prossime settimane un incontro tecnico.

«Ringrazio la Regione Toscana e il Presidente Rossi per aver mantenuto gli impegni – sottolinea il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci -, essendo questa misura la prima conseguenza del protocollo di intesa firmato lo scorso 23 gennaio tra i Comuni di San Gimignano, Poggibonsi, Barberino, Tavernelle e Certaldo. Un passo importante per la messa in sicurezza delle imprese insediate e per consentire il dispiegarsi delle residue capacità di attrazione di investimenti di tutta l’area per nuove imprese. Ringrazio anche quelle imprese che negli anni hanno spinto, anche con contributi propri, perché si arrivasse a delle ipotesi progettuali preliminari a questo finanziamento così come i colleghi sindaci per la collaborazione e lo spirito unitario nel mettere in sicurezza l’Elsa e consentire lo sviluppo industriale».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleForza Italia Siena: ”Apprezziamo proposta di riduzione canone affitto per alloggi popolari”
Next Article Elisa Montemagni (Lega): ”La regione istituisce unità di crisi per il turismo: speriamo non si tratti di una task force di tipo governativo”

RACCOMANDATI PER TE

L'inaugurazione delle stazione di ricarica per veicoli elettrici
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici

8 Giugno 2023
Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.