• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Confcommercio, San Gimignano: ”Per la ripartenza serve unità di intenti”

14 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confcommercio pierluigibartalini consigliodirettivo“L’attenzione alle imposte, l’apertura di un tavolo di coordinamento con il Comune, il lavoro sui canoni di affitto sono alcuni dei temi su cui abbiamo lavorato in questa fase raggiungendo dei risultati. E’ chiaro che ci sarà bisogno di tanto altro per progettare una futura ripartenza e per far sì che il cambiamento sia positivo e di valore”.

Inizia così l’intervento di Pierluigi Bartalini, presidente della delegazione di Confcommercio Siena a San Gimignano in merito alla crisi incredibile che le attività commerciali della città turrita, come tante altre, stanno vivendo in seguito al coronavirus.

“La crisi è sotto gli occhi di tutti ed è di carattere mondiale – fa notare – In questo momento cercare di trovare una unità di intenti insieme alle altre associazioni di categoria e all’amministrazione comunale è la giusta strada da seguire difendendo gli interessi dei nostri associati. La realtà è quanto mai evidente: tutte le attività produttive e commerciali del nostro territorio sono sotto attacco di un nemico mai visto prima e che ne mette seriamente a repentaglio la stessa sopravvivenza”.

San Gimignano vive l’emergenza in modo più evidente forse rispetto ad altre realtà perché centro ad alta vocazione turistica. “In poche settimane l’usuale immagine e la memoria dei moltissimi turisti che sciamano tra le vie turrite ha lasciato il posto ad una cartolina surreale di una città fantasma – osserva Bartalini – Il granellino invisibile di sabbia che ha bloccato l’ingranaggio del sistema mondo come lo conosciamo prospetta scenari futuri al momento non ipotizzabili”.

La delegazione Confcommercio Siena di San Gimignano non si è fatta trovare impreparata e ha cercato immediatamente di intercettare le necessità e le problematiche delle attività associate. “Abbiamo dialogato costantemente con l’amministrazione comunale per spingerla a trovare formule per andare incontro alla crisi che stava iniziando a colpire drasticamente le attività commerciali del paese chiedendo, come la gran parte delle categorie, il massimo supporto dell’amministrazione, soprattutto nelle imposte quali Cosap e Tari, mutui e finanziamenti e altre misure che positivamente, poi, sono state attuate nei decreti legislativi”.

“Parallelamente la responsabile della delegazione di San Gimignano, Patrizia Pistolesi, instancabile in questo momento – sottolinea Bartalini – ha tessuto un importante lavoro per tutelare i commercianti delle difficoltà emerse. Un sostegno importante soprattutto sull’argomento canoni di affitto delle proprie attività, realizzando un modello che può essere usato. Gli uffici, anche se non aperti al pubblico, sono sempre stati e sono a tutt’oggi a completa disposizione, al fine di garantire costantemente supporto a tutti gli associati”.

“Altro risultato tangibile e concreto a livello nazionale, grazie al rapporto consolidato con Intesa San Paolo, è stato quello di riservare alle imprese associate a Confcommercio un plafond di 2 miliardi di euro per garantire la gestione dei pagamenti urgenti e le esigenze immediate di liquidità”.

“C’è poi da registrare la soddisfazione – conclude Bartalini – di aver ottenuto la disponibilità del sindaco Andrea Marrucci per un tavolo permanente di ascolto delle problematiche e istanze di tutte le associazioni di categoria. Il continuo evolversi della situazione e la continua uscita di decreti che, in alcuni casi andavano ad annullare i precedenti, ha reso il lavoro molto complesso”.

Allegate: foto del consiglio direttivo di San Gimignano presieduto da Pierluigi Bartalini e di Patrizia Pistolesi, responsabile delegazione San Gimignano







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuove strategie farmacologiche contro la COVID-19: uno studio dell’Università di Siena pubblicato su Biochemical and Biophysical Research Communications
Next Article Ubriaco alla guida della propria auto incappa nel controllo della Polizia di Stato: denunciato e sanzionato un senese di 52 anni

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.