• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Virtual Studium, la divulgazione digitale dell’Università di Siena arriva in tv

10 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rettorato1 650Da sabato 10 aprile Virtual Studium, la serie di incontri dedicati alla divulgazione scientifica dell’Università degli Studi di Siena, sarà visibile ogni giorno anche su Canale 3 alle 15,30 e alle 18,50. L’emittente senese trasmetterà tutte le dirette del ciclo di eventi virtuali. Gli incontri saranno quindi visibili in tutto il territorio regionale, sul canale 95 e in live streaming.

Virtual Studium, in versione tutta digitale, propone con cadenza giornaliera, in diretta dalle 17 sui canali Instagram @unisiena, @usienacampus, @uradio_siena e @ciclomaggio, dialoghi tra studenti e professori sul principale argomento di attualità: il Covid-19. Da giovedì 9, all’appuntamento delle 17, in italiano, se ne è aggiunto uno a cadenza settimanale, alle 18, in lingua inglese. A inaugurare la nuova serie d’incontri è stato il professor Luca Verzichelli, docente di Scienza politica all’Ateneo senese. Ha dibattuto sulle conseguenze del Coronavirus sulla mobilità internazionale del mondo universitario. Le dirette in inglese sono un’opportunità in più per far sentire gli studenti internazionali parte integrante della comunità di ateneo.

I prossimi incontri di Virtual Studium: il 10 aprile Patrizia Marti, docente di Design thinking, parlerà di “Tecnologia per l’emergenza. Il contributo dei Fab Lab e i nuovi strumenti per la didattica online”; l’11 il professore di Istituzioni di diritto privato Gianluca Navone dibatterà sulla “Privacy in tempo di Coronavirus”; il 13 alcuni docenti dell’Ateneo e un ospite esterno affronteranno il tema della discriminazione e della violenza di genere durante un appuntamento da titolo “Gender Emergency?”.

Dal 17 marzo “Studium, la conoscenza unico bene”, il progetto di disseminazione e divulgazione scientifica dell’Università di Siena che prevedeva incontri interdisciplinari in aula Magna Storica è diventato Virtual.

Virtual Studium è un progetto nato nell’ambito delle attività culturali di USienaCampus con il supporto di URadio e Ciclomaggio, con l’intento di continuare a raccontare la ricerca, di occupare costruttivamente il tempo di tutta la comunità, soprattutto quella studentesca, con attività che contribuiscano alla formazione del loro bagaglio culturale e del loro pensiero critico nei giorni della crisi mondiale causata dal Covid-19. Nasce dall’esperienza di Studium, il progetto di disseminazione e divulgazione scientifica dell’Università di Siena.

INFO
Facebook: USienaCampus
Instagram: USienaCampus
Siti web: https://www.unisi.it/unisilife
https://orientarsi.unisi.it/vivo/eventi-vivo

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme: il Comune ringrazia il Molino Batignani per la donazione di 500 kg di farina a famiglie in difficoltà
Articolo successivo Emergenza Covid-19 e tumore al polmone: pubblicazione su Lancet Respiratory Medicine del gruppo di ricerca di Siena guidato da Michele Maio

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.