• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Solidarietà alimentare in Valdelsa, attivata una raccolta fondi promossa dalla FTSA

9 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

solidarieta alimentare ftsa“Sostienici! con il tuo contributo ce la faremo”. E’ attiva la raccolta fondi promossa dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa che ha già avviato in maniera uniforme e per tutti i Comuni valdelsani l’erogazione dei buoni alimentari destinati alle persone e alle famiglie in maggiori difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19.

“Il nostro è un invito a sostenere il progetto di solidarietà alimentare che abbiamo promosso in prima battuta per erogare le risorse del Governo – dice il presidente della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa Alessandro Donati, sindaco di Colle di Val d’Elsa –. C’è bisogno dell’aiuto di tutti per affrontare una fase che continua ad essere governata da una grande incertezza che si ripercuote sui bilanci delle famiglie, delle aziende, dei Comuni. Una fase complessa in cui, come sempre accade, le fragilità economiche aumentano”.

Non a caso le richieste per accedere ai buoni alimentare presentate alla FTSA (ancora aperte e c’è tempo fino al 13 aprile) hanno superato complessivamente quota 900 nei cinque Comuni e sono progressivamente in fase di istruttoria.

“I servizi sociali sono impegnati in maniera incessante – dice Donati – Li ringraziamo per il lavoro che stanno svolgendo e che svolgeranno nei seguenti giorni anche per procedere rapidamente a corrispondere i buoni alimentari. Questa misura di sostegno è utile a raccogliere le prime e urgenti necessità delle famiglie e vogliamo continuare a sostenerla. Nell’attesa di altre risorse da parte del Governo e di altri strumenti di sostegno, per dare continuità a questo tipo di risposta abbiamo attivato una apposita raccolta fondi. Le risorse sono erogate con attenzione, con criteri e requisiti condivisi da cinque Comuni, attraverso i servizi sociali e con il supporto della Guardia di Finanza che si è resa disponibile a intensificare i controlli”. “Ringraziamo tutti coloro che già hanno dato il loro contributo, chi ci ha chiesto di poter dare una mano, le tante realtà associative e imprenditoriali che hanno promosso raccolte e ulteriori strumenti di aiuto e sostegno. E’ il momento di resistere – chiude il presidente – e di essere ancora una volta una grande comunità aiutando chi ha più bisogno”.

Per sostenere il progetto di solidarietà alimentare
Conto Corrente intestato alla FTSA
Iban IT 37 D 01030 71940 000003535532
E’ possibile indicare nella causale il Comune di preferenza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAiuti per le aziende agricole in zone montane, online il bando da 4,5 milioni
Articolo successivo La Polizia di Stato di Siena celebra il 168° anniversario dalla fondazione

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.