• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Dalla Regione Toscana compenso giornaliero aggiuntivo per tutti i sanitari impegnati nella lotta al virus

4 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enricorossi firma accordo sanitario3aprile2020Una gratificazione concreta, oltre ai ringraziamenti e alla stima, per testimoniare la gratitudine della Toscana a tutti gli operatori sanitari per il loro sforzo eccezionale nel periodo dell’emergenza da Coronavirus e per il rischio biologico cui sono e sono stati sottoposti nell’esercizio delle loro funzioni. Ai dipendenti delle strutture sanitarie pubbliche toscane saranno assegnati giornalmente dai 45 ai 20 euro in più (distinzione in tre fasce a seconda del rischio biologico cui sono esposti), per il periodo dal 17 marzo al 30 aprile 2020. Questo è quanto stabilito in un accordo sottoscritto nel pomeriggio a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana, dal presidente della Giunta Regionale Enrico Rossi e dai rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, di Anaao e Cimo, delle altre organizzazioni della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria e delle professioni sanitarie.

“E’ urgente inviare un segnale concreto di riconoscimento a tutti gli operatori della sanità – spiega il presidente Rossi – e lo facciamo assegnando a tutti, a valere dal 17 marzo scorso, una gratificazione economica giornaliera. Avevamo già stabilito di aumentare le retribuzioni del personale sanitario, ma visto che per il momento non sono state ancora assunte decisioni nazioanli, abbaimo scelto di anticipare i tempi utilizzando risorse provenienti dal crowfunding”.

“Gli istituti previsti dai contratti collettivi nazionali di riferimento – aggiunge Rossi – non sono evidentemente adeguati a coprire lo sforzo eccezionale richiesto in questo momento e non bastano nemmeno ad esprimente la riconoscenza che dobbiamo al personale che opera negli ospedali e nelle altre strutture sanitarie, a chi lavora con spirito di sacrificio e senso del dovere affrontando rischi personali e condizioni lavorative difficili e disagevoli. Dato che il rischio è lo stesso per tutti, il compenso sarà equamente distribuito tra tutti i dipendenti, a prescindere dal ruolo e dalla qualifica rivestiti, differenziandosi solo in base alla percentuale di rischio cui i lavoratori sono stati esposti: maggiore nei reparti a contatto diretto con malati Covid-19, minore per chi opera comunque in sanità ma in reparti meno esposti. Presto – conclude il presidente – un accordo analogo verrà firmato anche per quanto riguarda gli operatori della sanità privata e delle RSA”.

L’indennità giornaliera da 45 euro, la più alta, verrà assegnata a medici e membri del comparto che operano in questi settori:
– malattie infettive
– DEA, OBI, HDU
– Degenze COVID
– Rianimazioni, Terapie Intensive
– USCA -Assistenti sanitari, ove i destinati alla presa in carico dei pazienti Covid
– Bed Manager
– Tecnici perfusionisti ECMO
– Laboratorio: lavoratori operanti presso strutture sanitarie ovunque collocate che siano addetti al trattamento dei campioni biologici per esami Covid ovvero alla effettuazione di test o campioni dello stesso tipo.
– Radiodiagnostica: operatori in servizio presso strutture di diagnostica per immagini che effettuano esami verso pazienti provenienti dai percorsi ospedalieri Covid.
– Obitorio
– Front Office.

L’indennità di 25 euro spetterà invece a medici e comparto di questi settori:
– SPDC
– territorio, in servizio presso strutture afferenti a percorsi ospedalieri e territoriali Covid non ricompresi nella fascia A
– ostetricia
– dialisi
– altre degenze
– check-point.

Infine 20 euro aggiuntivi al giorno spetteranno a tutti i restanti operatori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni: al via raccolta fondi per aiutare chi è in difficoltà
Articolo successivo SdS Senese: consegna della spesa a domicilio, attivo il call center gestito dai volontari

RACCOMANDATI PER TE

SOVICILLE

Sovicille intitola il giardino delle Volte Basse a Marcello Torre, simbolo della lotta contro le mafie

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.