• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
  • Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Edicole, Daniele Cortonesi (Pd): ”Invitiamo l’Amministrazione comunale di Siena ad adoperarsi per rilanciare il settore”

6 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo scopo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di comprare (e non solo di leggere i giornali), perché l’acquisto rende la stampa libera e indipendente. Inoltre ribadire il ruolo delle edicole, investite in questi anni da una crisi pesantissima, quale luogo fondamentale della diffusione della stampa, veri e propri spazi di democrazia e presidi di libertà, socialità e benessere del territorio. Infine la campagna vuole evidenziare il valore dell’informazione di qualità.” Così un intervento di Daniele Cortonesi, responsabile comunicazione Partito Democratico senese.

“Le ragioni di questa crisi sono chiare. In Italia si legge sempre di meno e la fascia di età che acquista i quotidiani stampati si attesta dai 55 anni in su. Le rassegne stampa televisive e la possibilità di leggere i giornali online e su dispositivi digitali hanno generato, negli ultimi anni, un pesante calo delle vendite dei giornali cartacei del 50%.

Inoltre l’aggio, differente tra quotidiani e periodici, è di circa il 20% del prezzo di copertina ed è fermo da 10 anni. Negli ultimi anni negli incassi si è registrato un progressivo calo, fino al 25% riscontrato nel 2019, mentre aumentano i costi fissi. Questa situazione ha costretto gli operatori ad una riconversione delle strutture con la vendita di altri articoli come giocattoli e souvenirs.

In provincia di Siena, dal 2015 ad oggi in seguito a questa crisi su 241 edicole operanti hanno cessato l’attività 36, di cui 5 nella sola città di Siena.

Il Partito Democratico condivide le motivazioni alla base di questa campagna – conclude Daniele Cortonesi – e invita le amministrazioni comunali senesi ad adoperarsi per rilanciare il settore attraverso il rinnovamento della rete di vendita con l’eventuale affidamento di nuovi servizi amministrativi e accordi con grandi operatori commerciali e di servizi (come fatto dai Comuni di Firenze, Forli, Cesena, Modena, Bari, Genova) e il riconoscimento del beneficio dell’esenzione totale o parziale dal pagamento del canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (come fatto dai Comuni di Cesena, Forli).”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn accordo tra Regione Toscana e pediatri di famiglia per arginare il Covid-19
Articolo successivo A Radicondoli, ”Puliamo il nostro ambiente”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.