• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: in arrivo risorse dalla Regione Toscana per nuove telecamere

4 Marzo 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

videosorveglianza650Ammontano a circa 17.700 mila euro le risorse in arrivo dalla Regione Toscana per potenziare il sistema di videosorveglianza sul territorio di Monteriggioni, intercettate grazie alla partecipazione dell’amministrazione comunale al recente bando sulla sicurezza urbana. I fondi saranno integrati da risorse proprie del Comune per circa 7.500 euro, con un investimento complessivo di circa 25.200 euro che renderà possibile installare 18 nuove telecamere e portare a 146 gli occhi elettronici accesi su tutto il territorio comunale. Al momento, infatti, sono già operative 119 telecamere e altre 9 sono in corso di installazione.

“Le risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana con il bando sulla sicurezza urbana sono arrivate a Monteriggioni – afferma il sindaco, Andrea Frosini – grazie a un lavoro di squadra che ha impegnato giunta e uffici comunali nella definizione di un progetto idoneo a essere finanziato. Le nuove telecamere aumenteranno il monitoraggio in punti strategici quali scuole, spazi pubblici e arterie principali e rafforzeranno il controllo dei veicoli in transito grazie alla rilevazione delle targhe attiva su alcune apparecchiature. La loro presenza – conclude il primo cittadino di Monteriggioni – sarà un ulteriore supporto per il lavoro quotidiano della Polizia municipale e delle forze dell’ordine, a cui va sempre il mio ringraziamento, e sarà anche un deterrente contro eventuali azioni vandaliche a tutela del patrimonio”.

Le 18 nuove telecamere saranno installate a Fungaia, Uopini, La Ripa (sulla SR222 Chiantigiana), sulla pista ciclabile a La Tognazza, al Costone e nel parco di Castellina Scalo e ai magazzini in via V. Gianni, ancora a Castellina Scalo. Le 119 apparecchiature già operative, di cui 41 permettono la rilevazione dei veicoli in transito, si trovano a Uopini, Tognazza, San Martino, Fornacelle, nel Castello di Monteriggioni, presso la scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri”, in località La Colonna, Abbadia Isola, Strove, Scorgiano, Acquaviva, Pian del Casone, in diversi punti a Castellina Scalo, Badesse, Basciano, in località Miniera, Lornano, in località Etrusco, Quercegrossa, Montarioso, Belverde, Montecelso, al parcheggio presso il Castello di Monteriggioni, al parcheggio Cipressino, presso l’area camper, allo svincolo Siena Nord del raccordo autostradale Siena-Firenze, presso il locale Vanilla, alla stazione ferroviaria di Castellina Scalo, in località Vignaglia, a Il Ceppo e in località Rigoni. Sono, inoltre, già state finanziate e in corso di installazione 9 telecamere, di cui una con rilevazione targhe, con posizionamento a Santa Colomba, La Colonna, Abbadia Isola, Basciano, Colombaio, Fornace e nel Castello di Monteriggioni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFesta della Donna, le iniziative a Casole d’Elsa
Next Article 15 nuovi ingressi in Mps grazie ai contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca con l’Unisi

RACCOMANDATI PER TE

Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Mamme peer a Campostaggia
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, in Valdelsa arrivano tredici nuove mamme peer

8 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Tenuta di Suvignano, villa Tinaia
MONTERONI D'ARBIA

Dalla Regione Toscana 220 mila euro per la tenuta di Suvignano

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.