Il decreto, è stato emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Siena e trasmesso dalla locale Procura della Repubblica, in sostituzione dell’attuale detenzione domiciliare, a seguito di reiterate violazioni a predetta misura, compiute dall’arrestato e opportunamente segnalate dalla Stazione Carabinieri a cui era stato affidato l’onere di vigilare sul destinatario del beneficio della mancata carcerazione. Dopo la notifica dell’atto e la verbalizzazione delle attività compiute, l’uomo è stato tradotto al carcere di Santo Spirito a Siena disposizione dell’Autorità giudiziaria mandante.
Articolo successivo Una grande Ego Siena supera Trieste nei quarti di finale di Coppa Italia