• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Terre di Siena Ultramarathon: ecco le passeggiate

19 Febbraio 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ l’appuntamento clou di tutto l’anno per tantissimi podisti provenienti da tutta Italia per correre immersi nella spettacolare natura del territorio senese. In più, quest’anno ci saranno tantissime novità fra nuovi percorsi, eventi ludici per tutte le età e la consueta magia dell’arrivo in Piazza del Campo. Organizzata dal Comitato Uisp di Siena in collaborazione con Comune di Siena, Comune di Colle val d’Elsa, Comune di San Gimignano e Comune di Monteriggioni, Università di Siena, Vernice Progetti Culturali, la “Terre di Siena” unisce sport, cultura, enogastromia ed eccellenze del territorio; il programma è poi arricchito da un trekking ed una passeggiata non competitiva di 10 km. Nella stessa giornata eventi, visite e una festa in maschera in Piazza del Campo. Programma intenso anche per il giorno precedente: sabato 22 febbraio, infatti, apre l’expo per il ritiro dei pettorali e pacchi gara, ma sono in programma anche un convegno scientifico, visite guidate ad alcuni palazzi storici dell’Università di Siena e suggestive passeggiate lungo le mura della città.

Tra i tanti eventi in programma, spiccano anche quelli realizzati in collaborazione con Gruppo Trekking Senese, associazione Le Mura e Unicoop Firenze: si tratta di due passeggiate molto affascinanti e particolari, programmate una per sabato 22 Febbraio e denominata “Passeggiata tra le antiche mura” e l’ altra per domenica 23 ed etichettata come la “Valli Verdi Trekking”. Entrambe le passeggiate sono caratterizzate da percorsi che si snoderanno interamente dentro la città e che attraverseranno angoli e scorci bellissimi ed alcuni assolutamente inediti e percorribili solo in questa occasione. Due passeggiate di target “facile”, di tipo “turistico” e per questo aperte a tutti. Le passeggiate saranno supportate da guide turistiche e da accompagnatori del Gruppo Trekking Senese e dell’ associazione Le Mura, tutti impegnati a valorizzare e a rendere più fruibili possibili questi fantastici percorsi. La passeggiata di sabato 22 Febbraio partirà alle ore 14:30 dal Rettorato dell’ Università e percorrerà prevalentemente la parte più a nord della città, toccando punti veramente splendidi come l’affaccio nei giardini della Contrada del Drago, la Fortezza Medicea entrando da uno dei bastioni, per poi lambire i ruderi della Fortezza stessa e nella parte conclusiva attraversare i giardini interni del Campansi e quelli di Villa Rubini, con scorci che si presentano come delle vere cartoline della città, il tutto per una lunghezza di circa 5 Km.

Il Trekking delle “Valli Verdi” di domenica 23 Febbraio partirà invece alle ore 09:30 da Piazza del Campo e dopo aver percorso Via Duprè, raggiungerà gli “Orti dei Tolomei” per poi attraversare il complesso universitario “Mattioli” e l’ Orto Botanico. Il cammino proseguirà poi toccando posti incantevoli come la parte delle mura che da Porta San Marco collega Porta Laterina, ma anche la verdissima “Oliveta” della Contrada della Chiocciola per poi giungere, dopo aver attraversato il cuore della città, a costeggiare la parte spettacolare delle mura che lambisce la Contrada del Bruco, l’ Università (sotto la Basilica di San Francesco) e la Contrada della Giraffa, prima di arrivare alle bellissime “Fonti di Follonica” nella Contrada del Leocorno. Quindi una piccola salita proietterà nella nuova parte del percorso, ripulito nelle settimane precedenti dall’ Associazione Le Mura e dal Gruppo Trekking Senes” e che adesso consente di ricongiungersi direttamente con Piazza Santo Spirito. Da lì si proseguirà verso il tratto finale con l’ attraversamento del Complesso Manicomiale del San Niccolò e dell’ Orto dei Pecci, prima di arrivare in Piazza del Mercato e completare l’ anello con l’arrivo al luogo di partenza. Insomma due passeggiate contraddistinte dai tratti inequivocabili del “turista” ma anche per tutti quei senesi a cui nell’ arco del tempo…è sfuggito qualcosa. Ancora è possibile partecipare ed iscriversi alle due passeggiate, completamente gratuite, inviando una e-mail siena@uisp.it indicando i propri dati anagrafici, un recapito telefonico e la passeggiata a cui si intende aderire.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme: nuovo sito istituzionale, più vicino al territorio
Articolo successivo Unisi: presentata Startime, la scuola di autoimprenditoria rivolta a studenti, neolaureati, dottori di ricerca e dottorandi

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: Chloe Sanna conquista l’argento alla gara regionale FGI Ld Silver

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.