• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Nuove Acque dona 132 borracce in acciaio agli studenti delle scuole di Chiusi

19 Febbraio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ovvero una borraccia in acciaio inox da 500ml pensata per sostituire le tradizionali bottigliette di plastica. Durante la consegna, alla quale hanno partecipato il sindaco di Chiusi Juri Bettollini, il presidente della società Nuove Acque Paolo Nannini, l’assessore all’istruzione del Comune di Chiusi Sara Marchini, il consigliere di Nuove Acque Mario Mariottini e la dirigente dell’Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi Emanuela Botta, i ragazzi hanno potuto vedere due video che hanno spiegato l’importanza dell’iniziativa e di tutte le pratiche che permettono di ridurre l’utilizzo della plastica nella vita quotidiana.

“Dalla nostra città vogliamo lanciare il messaggio che una vita senza plastica è possibile – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – nel corso degli anni siamo riusciti a ridurre sensibilmente l’utilizzo della plastica fino a eliminarla completamente nelle nostre feste popolari, nelle mense scolastiche e anche nella nostra sala del consiglio, ma tutto questo non ci basta. Quello che vogliamo ottenere è un cambiamento radicale di mentalità che porti a vedere la plastica come superflua e dannosa; per fare questo non possiamo che partire dai nostri ragazzi mostrando loro esempi virtuosi di uno stile di vita migliore. Per questo riteniamo l’iniziativa di Nuove Acque veramente importante e ringraziamo il presidente Paolo Nannini per aver donato ai nostri studenti più di 130 borracce in acciaio che sono certo essere state molto apprezzate e che permetteranno di dire addio alle bottigliette di plastica.”

“Dopo neanche un anno dal lancio della nostra campagna per la riduzione della plastica nella vita di tutti i giorni, sono sempre di più i ragazzi che incrociamo nelle strade e nelle piazze che si portano dietro tutti i giorni la nostra borraccia ecologica per bere l’ottima acqua del nostro territorio – ha dichiarato Paolo Nannini, Presidente di Nuove Acque -. Grazie alla disponibilità del Comune di Chiusi, oggi diamo anche agli studenti di questa città uno stimolo ad adottare stili di vita consapevoli, per il bene dell’ambiente in cui viviamo. La borraccia di Nuove Acque è solo un semplice simbolo di una battaglia di civiltà ben più ampia: da un piccolo gesto, semplice e spontaneo, può nascere un grande cambiamento. Noi facciamo la nostra parte, fianco a fianco dei più giovani che sono il veicolo più efficace per diffondere le idee più forti”.

Le borracce consegnate ai ragazzi sono state realizzate con materiale di primissima qualità certificato in Italia sia per il tappo sia per la borraccia stessa e sono in grado di contenere sia liquidi freddi sia liquidi caldi oltre che a essere, ovviamente, lavabili e riutilizzabili. Nelle prossime settimane il Comune di Chiusi organizzerà una conferenza stampa per annunciare novità importanti proprio sul fronte della riduzione della plastica nel territorio comunale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Montisi ritorna la cena dei rivolti
Articolo successivo ”Battaglia del grano nel ventennio fascista”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.