• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, contributi per la riapertura o l’ampliamento di esercizi commerciali

14 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’erogazione dei contributi è prevista nell’anno nel quale avviene l’apertura o l’ampliamento dell’esercizio commerciale e possono fare domanda tutte quelle attività che rientrano nel settore dell’artigianato, del turismo, dei servizi destinati alla tutela dell’ambiente e alla fruizione dei beni culturali e del tempo libero, del commercio al dettaglio e strutture di media vendita.

“Le piccole attività imprenditoriali – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – hanno da sempre caratterizzato i borghi toscani e per generazioni intere famiglie si sono rette proprio sul commercio di vicinato. Oggi questo tipo di attività sta vivendo la più grande crisi dalla loro nascita e per questo è fondamentale continuare a investire e a trovare risorse per garantire loro un futuro. Da questo punto di vista i contributi inseriti nel decreto crescita del governo sono una misura importante che mi auguro possa essere sfruttata da più persone possibili. Come amministrazione comunale abbiamo sempre cercato di aiutare il talento dei nostri imprenditori con misure che negli anni hanno permesso a molte attività di aprire e iniziare un nuovo lavoro come ad esempio il conto interessi e i contributi a fondo perduto. Se vogliamo veramente puntare ad un rilancio dei centri storici e in generale delle nostre città non possiamo prescindere da quello che è sempre stato un elemento caratterizzante ovvero la tipica “bottega” toscana che, negli esercizi commerciali di vicinato di oggi, rinnova una ricchezza e una tradizione autentica del nostro territorio.”

Per accedere ai contributi è necessario presentare una regolare domanda entro il 28 febbraio di ogni anno, al Comune di Chiusi, Ufficio Protocollo, Piazza XX Settembre n.1. In alternativa la domanda potrà essere spedita tramite raccomandata A.R. (in questo caso farà fede il timbro postale) o via PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo protocollo.chiusi@legalmail.it o tramite il portale APACI (https://web.e.toscana.it /apaci) al Comune di Chiusi. Il presente bando è reperibile sul sito del Comune al seguente indirizzo: http://www.comune.chiusi.si.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti. La documentazione è reperibile anche presso l’Ufficio Protocollo / URP del Comune della Città di Chiusi, Piazza XX Settembre n. 1, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Informazioni possono essere inoltre richieste al Comune di Chiusi – Servizi al Cittadino, Ufficio Commercio (tel. 0578/223647, 0578/223640 e-mail: commercio@comune.chiusi.si.it)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Murlo nasce la cooperativa di comunità Il Feudo
Articolo successivo Gozzano-Pianese, 22 convocati da Marco Masi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.