• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Galgano e la sua spada nella roccia: una leggenda a misura di bambino

12 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il suo nome è legato all’affascinante leggenda della spada nella roccia ma la sua vita non ha niente a che vedere con Camelot e forse neppure con una roccia. Galgano Guidotti, la sua esistenza avventurosa e la sua spada cosa hanno a che fare con Siena! E cosa lega un cavaliere, poi divenuto Santo, ad una delle leggende più affascinanti della storia? Il terzo ed ultimo appuntamento di Scoprilarte darà risposta ad ogni piccola curiosità conducendo i bambini senesi in un viaggio tra arte e leggenda, per vivere una domenica mattina tra dame, cavalieri e storie d’altri tempi.

Dopo il divertente esordio tra “simboli e segreti” di inzio mese e l’avventuroso tour nello “zoo del Medioevo” di due settimane fa, le guide turistiche Federagit Confesercenti Siena preparano per domenica 16 febbraio un percorso nella leggenda: attraverso il racconto della vita di Galgano Guidotti, porterà i più piccoli alla scoperta di aneddoti, curiosità e misteri “incastonati” nelle opere d’arte della Pinacoteca. L’appuntamento dal titolo “Spada o non spada” va a concludere Scoprilarte 2020, serie di appuntamenti “indoor” pensati per avvicinare, in modo divertente, i più piccoli all’arte ed alla storia.

Come partecipare a Scoprilarte. Il ritrovo di domenica 16 febbraio è fissato per le ore 11 in via San Pietro 29: da qui partirà il e percorso interno, al coperto. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 3348418736 o scrivere a federagitsiena@libero.it. Domenica 23 febbraio, sempre in Pinacoteca, sarà volta del terzo percorso 2020 di Turisti per casa, dedicato in modo più diretto agli adulti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Roller Team in vetta al Campionato regionale Fisr
Articolo successivo Visite guidate per studenti universitari alla scoperta di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.