• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano: Sebastiano Lo Monaco porta in scena la lotta contro la mafia di Pietro Grasso

7 Febbraio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sebastianolomonaco pernonmoriredimafiaSi intitola “Per non morire di mafia” e nasce da Pietro Grasso e dalla sua lotta contro la criminalità organizzata il monologo che Sebastiano Lo Monaco porterà martedì 11 febbraio sul palcoscenico del Teatro del Popolo di Rapolano Terme. L’appuntamento è per le ore 21 e fa parte della stagione teatrale promossa da Comune e Fondazione Toscana Spettacolo onlus con la collaborazione dell’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme.

Il monologo Per non morire di mafia porta in scena la testimonianza umana di Pietro Grasso, magistrato e politico impegnato da trent’anni contro la criminalità organizzata e convinto che per contrastarla sia necessario avere la percezione esatta della sua pericolosità. La performance alterna momenti didattici, comici e “tragici”, nel senso antico del termine, e riconduce il teatro a una funzione civile ed evocativa, dove esperienze di vita possono diventare modelli. La stagione teatrale rapolanese tornerà venerdì 21 febbraio, ancora alle ore 21, e vedrà protagonista sul palcoscenico Ambra Angiolini e Ludovica Modugno con Il nodo.

Informazioni. I biglietti per la stagione teatrale possono essere acquistati presso il Teatro nei giorni dello spettacolo, a partire dalle ore 20.30 oppure contattando i numeri 331-8181776 e 0577-724617 e l’indirizzo di posta elettronica teatrorapolano@gmail.com. Sono previste riduzioni per studenti universitari iscritti ad atenei toscani, con la Carta dello Studente promossa dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus, e per spettatori under 30. Per maggiori informazioni, è possibile visitare anche il sito www.toscanaspettacolo.it. Per informazioni sulla rassegna “Il Teatro Incantato”, invece, è possibile contattare il Teatro del Popolo di Rapolano Terme ai numeri 0577-724617, 331-8181776 e all’indirizzo mail teatrorapolano@gmail.com oppure l’associazione Centro Il Garage di Lucignano al numero 349-1995647.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’astrofisica Daria Guidetti all’Università di Siena in occasione della Giornata internazionale delle donne nella scienza
Next Article Pallamano Serie A1, la Ego Handball Siena attesa dalla difficile sfida di Bolzano

RACCOMANDATI PER TE

Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
Cantiere lavori alla scuola dell'infanzia di Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: al via i lavori per l’ampliamento della scuola dell’infanzia

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.