• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Nuoto Salvamento, ancora grandi risultati per la Virtus Buonconvento al Campionato Regionale

24 Gennaio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le prime avvisaglie della crescita virtussina le avevano fornite gli Esordienti a Volterra, conquistando una seconda piazza toscana nella classifica a squadre con tante vittorie individuali a partire da Petra Ballini nel nuoto ostacoli; il primo posto è stato ribadito anche nella staffetta ostacoli e in quella mista insieme alle compagne Gemma Bartolini, Benedetta D’Alessandro e Beatrice Pecorello; quest’ultima si è imposta nei 100 metri pinne e torpedo seguita proprio da Petra Ballini (argento). Nella gara manichino con pinne c’è stato addirittura il tris della Virtus con Pecorello, D’Alessandro e Francesca Costagli sui gradini del podio e la stessa situazione si è poi ripetuta nella gara dei 50 trasporto vinta nuovamente da Beatrice, con Ballini argento e Benedetta D’Alessandro al terzo posto. Nella stessa gara è arrivato anche l’argento tra i maschi grazie a Giole Guazzini.

A Livorno, nella vasca olimpionica da 50 metri, è toccato agli atleti di Categoria cimentarsi nella disciplina del nuoto salvamento e i risultati sono stati eccezionali: la Virtus Buonconvento ha trionfato nella classifica regionale, aggiudicandosi il titolo invernale con 2429 punti contro i 1670 del Nuoto Valdinievole e gli 844 dei Vigili del Fuoco di Grosseto.

Il risultato a squadre è scaturito da una miriade di podi nelle gare individuali e di staffetta, impreziositi da tantissimi crono per i prossimi Campionati Italiani di Categoria (ben 89 pass) e anche per i Campionati Italiani Assoluti di Lifesaving (16 qualifiche).
Chiara Costagli e Davide Rinchi (Ragazzi) si sono imposti nei 100 metri nuoto ostacoli; Viola Loppi e Tommaso Cavallucci hanno vinto i 200 nuoto ostacoli nella categoria juniores, mentre Thomas Di Felice e Lisa Angiolini hanno vinto le loro finali.
La Virtus è stata protagonista assoluta nelle staffette ostacoli, in quelle miste e manichino, portando a casa 19 ori (e un argento) sulle 21 staffette disputate!
Eva Tognazzi ha vinto sia il trasporto manichino che la gara con pinne e torpedo nella categoria Ragazzi, mentre nella categoria Juniores i più veloci nel trasporto sono stati Aurora Di Giambattista e Tommaso Cavallucci; la medaglia d’oro è andata anche a Riccardo Olivieri (Cadetti) e Giulia Calistri (Senior). Nel percorso misto è arrivata prima Arianna Sparvieri, staccando il pass anche per i Campionati Italia Assoluti in questa gara, mentre tra i maschi si è imposto Tommaso Peroni; Ciminà, Olivieri e Angiolini hanno conquistato il primo posto nelle loro rispettive categorie.
Nella gara con le pinne si è nuovamente imposta Chiara Costagli, mentre tra i Cadetti ha dominato Emanuele Mattei; nei Seniores hanno conquistato il titolo toscano Giulia Calistri e Fabio Laugeni, autori di due ottime performance.
Nella durissima gara del Superlifesaver hanno nuovamente ottenuto il gradino più alto del podio Chiara Costagli, Riccardo Olivieri e Giulia Calistri che ha poi completato il “poker” con l’oro nella gara pinne e torpedo, specialità in cui si è imposto Diego Ridolfi tra i Cadetti.

Alla fine la classifica delle società non ha lasciato spazio a dubbi: la Virtus Buonconvento, dopo la vittoria nel Campionato estivo del 2019, ha trionfato in quello invernale 2020, proponendosi come una delle squadre protagoniste ai prossimi Campionati Italiani di Categoria di Riccione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScompenso cardiaco, una rete multidisciplinare toscana per venire incontro alle esigenze di cura dei pazienti
Articolo successivo MTV Toscana: Emanuela Tamburini nominata presidente

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: Chloe Sanna conquista l’argento alla gara regionale FGI Ld Silver

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.