• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

L’associazione ”Civiche Insieme” porta a Poggibonsi la Festa degli Alberi: piantati due ciliegi giapponesi nei giardini di via Pieraccini

27 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È con questo spirito che dal 2010 è stata istituita ogni 21 novembre la Giornata Nazionale degli Alberi, ed è nell’intento di celebrare questa vera e propria festa anche nella città di Poggibonsi che l’Associazione “Civiche Insieme” ha deciso di piantare due nuovi alberi presso i giardini pubblici di via Pieraccini.

La messa a dimora dei due ciliegi giapponesi, autorizzata dai competenti uffici comunali, è avvenuta nel pomeriggio di domenica, alla presenza di alcuni rappresentanti della neonata associazione e di un gruppo di cittadini intervenuto spontaneamente.

“L’attenzione verso il tema dell’ambiente è uno dei nostri principali impegni – dichiarano Angela Picardi, vicepresidente e Riccardo Clemente, consigliere, di Civiche Insieme – ed è per questo che l’adesione a questa importante festa ha coinciso con la prima azione pubblica dell’associazione, sebbene il poco tempo per organizzarsi e l’incertezza meteorologica dei giorni precedenti abbiano limitato la celebrazione a un livello simbolico. Tuttavia ci interessava far riflettere la comunità e i suoi rappresentanti istituzionali su un aspetto, quello della necessità di inserire una maggiore quantità di grandi alberi nel tessuto urbano, che riteniamo fondamentale per la città futura”.

“Naturalmente piantare gli alberi è solo un primo passo – le fa eco Gloria Forti, segretaria dell’associazione – al quale deve seguire da parte dell’Amministrazione comunale un’opera di costante manutenzione, evitando il frequente e poco edificante spettacolo di piante seccate poco dopo la messa a dimora e mai sostituite. Per questo nei mesi a venire ci faremo carico di segnalare tutti questi casi al Comune, affinché possa intervenire con maggiore sollecitudine, anche in ottica di decoro urbano”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano ricorda ad Asciano la Festa della Toscana e i diritti umani
Articolo successivo Ad Abbadia San Salvatore si preparano le ”fiaccole” che illuminano di fuoco il Natale

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.