• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, il Bonus Benvenuto al Mondo anche nel 2020

25 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il sostegno alla natalità è una priorità di questa amministrazione e il bonus insieme a una serie di interventi, è pensato per fornire un supporto reale alle famiglie senesi, attraverso l’acquisto di beni destinati ai neonati. La sperimentazione, iniziata quest’anno, ha dato ottimi risultati e dunque l’iniziativa andrà avanti anche per il prossimo anno”, commenta l’assessore ai Servizi sociali, Francesca Appolloni.

Il bonus è erogato per i nuovi nati o adottati, allo scopo di sostenere le famiglie residenti nel Comune di Siena da almeno 5 anni e che si trovano in condizioni socio economiche più bisognose. Si tratta dell’erogazione una tantum di un buono spesa, di un valore fino a 200 euro, spendibile nelle Farmacie dell’Asp Città di Siena per acquistare beni di prima necessità per il nuovo nato, presenti in un paniere di prodotti. Non solo, c’è anche l’opportunità, al momento del ritiro del Bonus di acquistare ulteriori prodotti parafarmaceutici ed integratori alimentari usufruendo di uno sconto del 15% .

Nella fase attuale l’amministrazione ha in corso di approvazione la prima graduatoria dei beneficiari del Bonus, per le domande presentate entro il 31 ottobre 2019; per le domande che saranno presentate entro il 15 gennaio 2020, la graduatoria sarà approvata entro la fine di aprile del prossimo anno. Per quanto riguarda i nuovi nati nel 2020 sarà possibile presentare domanda dal 1 gennaio fino al 30 maggio 2020 (l’approvazione della prima graduatoria è prevista a fine giugno), e fino al 15 gennaio 2021 (con approvazione della seconda graduatoria prevista a fine febbraio). I beneficiari riceveranno direttamente al proprio domicilio la lettera di comunicazione dell’assegnazione del Bonus.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Franci dedica un doppio concerto a Händel
Articolo successivo Siena, l’assessore Benini insieme agli studenti lucani per il ripristino di una linea diretta Toscana-Basilicata

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.