• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
SALUTE e BENESSERE

”L’ottimizzazione della vita dentro alla malattia di Parkinson”, convegno al Palazzo Pubblico di Siena

22 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il fenomeno è riscontrabile soprattutto la dove l’età media di sopravvivenza ha fruito di un netto miglioramento, rendendo però più evidenti e più leggibili i segni della malattia soprattutto nella fase senile della vita.

Siena non fa eccezione ma Siena può fruire, presso il Policlinico Santa Maria delle Scotte, di un settore della neurologia specificatamente dedicato alla cura della malattia di Parkinson.

Era auspicabile che Siena vedesse la nascita di una associazione tra i malati ed i famigliari, tutti interessati da questa malattia. Sono più di tre anni che, soprattutto grazie alla tenacia di Angiolino Guerrini, il suo fondatore, ha preso vita ed attività “A.P.S. Associazione Parkinson Siena”.

Il suo obiettivo è quello di combattere l’isolazionismo dei malati, spesso anticamera della depressione, attraverso la nascita di attività comuni che promuovano iniziative di natura psicologica, culturale e fisica sempre in contatto con il rappresentante del comitato medico che è parte integrante del consiglio di A.P.S..

Sabato 23 novembre, ore 15,00, nella Sala delle Lupe del Palazzo Pubblico, con il patrocinio del Comune di Siena, A.P.S. celebrerà la Giornata della Malattia di Parkinson attraverso l’organizzazione di un convegno multidisciplinare, con libero accesso, fatto da interventi caratterizzati da una unica linea guida “L’ottimizzazione della vita dentro alla malattia di Parkinson”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMurlo: sabato 23 novembre presentazione del libro ”Il nome del male” con e di Sarita Massai
Articolo successivo Natale al Valdichiana Outlet Village, il più bello di sempre: le Feste si accendono in grande stile

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “Gli anziani hanno diritto ad una vita dignitosa”

11 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: Palazzo comunale più accessibile, accogliente e sostenibile

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.