• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Valdelsa più forte contro la violenza di genere

21 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornatamondialeviolenzadonne-logoLunedì 25 novembre prossimo la Valdelsa rafforza il proprio impegno contro la violenza di genere. Sarà infatti presentato e firmato il protocollo fra i Comuni, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena e la Prefettura di Siena per quanto riguarda il contrasto della violenza di genere e per la protezione e messa in sicurezza delle vittime.

Un protocollo che è frutto di un percorso di confronto tra il Centro Pari Opportunità della Valdelsa, la Procura e, quindi, la Prefettura. Fra le novità l’ampliamento della rete, la condivisione di un linguaggio e di chiavi di letture utili al riconoscimento dei fatti, la raccolta di dati per avere una conoscenza sempre più precisa del fenomeno, momenti sostanziali di confronto.

Il protocollo sarà firmato il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza di genere, con un evento aperto a tutta la cittadinanza che si svolgerà alle 17 all’Accabì. Saranno presenti sindaci e assessori di competenza dei cinque Comuni, i soggetti attivi nella rete di protezione, il Procuratore vapo Salvatore Vitello, il Prefetto Armando Gradone. Ad aprire la serata il sindaco del Comune di Poggibonsi David Bussagli e la presidente del Centro Pari Opportunità della Valdelsa Susanna Salvadori, assessore al Comune di Poggibonsi. Ad illustrare il protocollo sarà Angelina Gerardi che per il Centro Pari Opportunità Alta Valdelsa ha curato questo processo e la stesura del protocollo.

Da anni i Comuni della Valdelsa sono impegnati a celebrare il 25 novembre condividendo i risultati del lavoro operativo sul quale c’è un impegno tutto l’anno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, l’assessore Michelotti ha aperto all’Università la giornata formativa in tema di edilizia
Articolo successivo ”Un albero per ogni nato”, l’appuntamento per festeggiare i bambini nati a Siena nel 2016

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.