• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

A tutto D.A.E., 130 studenti del Piccolomini hanno svolto l’esame per l’utilizzo del defibrillatore

19 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo le lezioni teoriche e pratiche che si sono svolte nei mesi precedenti, 130 studenti delle classi quinte dell’Istituto d’Istruzione Superiore Piccolomini, di Siena hanno svolto l’esame sotto l’occhio attento dei formatori BLSD laici della Misericordia di Siena, coadiuvati dai formatori delle Misericordie della provincia facenti parte del Siena Soccorso.

“La costante collaborazione tra le Misericordie della nostra provincia – commenta Leonardo Bonelli Responsabile della formazione sanità del Siena Soccorso – ci permette di raggiungere capillarmente tutto il territorio provinciale e formare la popolazione non solo all’utilizzo dei defibrillatori, ma anche il comportamento da tenere in caso di emergenza e poter entrare nelle scuole superiori è un passo in più per “abituare” la popolazione a come intervenire”

piccolomini-dae2019_1“Il nostro impegno per informare e formare la popolazione sulle attività di primo soccorso è costante durante tutto l’anno – ci dice Edoardo Bifani coordinatore del progetto nelle scuole – la disponibilità che ci hanno offerto i dirigenti scolastici degli istituti superiori per l’effettuazione dei corsi BLSD laici agli studenti, ci dà la possibilità di raggiungere in modo capillare i giovani e formarli all’uso del defibrillatore dato che sono spesso loro le persone più presenti nel territorio, negli impianti sportivi, nelle attività di divertimento, etc. e quindi possono veramente essere coloro ad intervenire più velocemente in caso di bisogno”.

L’attività formativa delle Misericordie non ha sosta, lo scorso 14 ottobre ha avuto inizio il Corso Invernale di formazione per diventare soccorritori sulle ambulanze della Misericordia di Siena che ha già formato 30 nuovi soccorritori di livello base per lo svolgimento dei servizi ordinari e già altri appuntamenti sono in calendario nell’intera provincia senese, non solo nelle scuole, ma anche per la popolazione con corsi di BLSD laico e gli appuntamenti del “Come ti salvo il bebè”, modulo informativo sulle tecniche di intervento in caso di problemi legati a pazienti in età pediatrica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Siena Hockey sconfitto di misura in casa da Castiglione
Articolo successivo Basket Serie B femminile: l’Adpf Costone lotta ma la capolista Savona non fa sconti

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “Gli anziani hanno diritto ad una vita dignitosa”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.