Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Bandini scuola del futuro: nasce a Siena il corso per Interior design

13 Novembre 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandini-interiordesign2019Due nuovi laboratori digitali per il corso di comunicazione visiva e per l’indirizzo economico e un nuovo corso per ‘Interior design’, attivato per la prima volta a Siena all’interno di un istituto superiore. Sono le novità lanciate dall’Istituto di istruzione superiore Sallustio Bandini a partire dall’anno scolastico 2019 e per il 2020/2021.

«La nostra esigenza formativa – ha detto il dirigente scolastico Alfredo Stefanelli – era quella di fornire ai ragazzi in uscita le competenze per orientarsi nel mondo del lavoro. Per questo un importante investimento nei due nuovi laboratori, grazie alla collaborazione con le famiglie, e il nuovo corso nato da un riscontro che abbiamo avuto dal territorio e dagli operatori che chiedono giovani formati e pronti al mondo del lavoro».

Si tratta di una prima volta a Siena. Partirà dall’anno 2020/2021 il nuovo corso per ‘Interior design e architettura sostenibile’. Si tratta di una curvatura del corso esistente di Costruzioni, ambiente e territorio. Il corso esistente si occupa degli aspetti più significativi del sistema edilizio, urbanistico ed ambientale del Paese. I ragazzi saranno così in grado di acquisire le giuste competenze per diventare professionisti in grado di competere a livello nazionale e internazionale. Un corso che si arricchisce di una ulteriore specializzazione, quella in interior design e architettura sostenibile. Una nuova figura professionale in grado di progettare sia spazi che arredi per gli interni sia per la produzione in serie utilizzando le ultime tecnologie e software di modellazione 3D. Il corso si rivolge a chi ama la tutela dell’ambiente e la conservazione delle risorse naturali, vuole conoscere il territorio dal punto di vista ambientale ed architettonico, vuole conoscere le energie rinnovabili e la loro applicazione nel settore edile, è interessato alla conservazione e alla ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente; vuole progettare spazi e arredi per interni anche con sviluppo di design eco-compatibile, ama la computer grafica, la modellazione 3D ed il rendering. Il diplomato sarà così in grado di esercitare la libera professione di geometra o insegnare nel corso Costruzioni Ambiente e Territorio, operare come esperto nel settore dell’efficientamento energetico degli edifici e nel settore ambientale, lavorare negli enti pubblici e nel settore dell’industria delle costruzioni, operare nel mondo del design sia come libero professionista che come figura centrale all’interno di aziende. «Le aziende – ha detto Claudia Roncucci architetto dell’azienda Habitat che ha fornito supporto all’istituto nella costruzione del corso – sono incoraggiate ad assumere quando trovano risposte nei candidati e per i ragazzi acquisire queste nozioni all’interno di un percorso di studio di cinque anni assume un enorme valore».

I laboratori Il nuovo laboratorio Mac con 15 postazioni si aggiunge a quello inaugurato lo scorso anno con altre 20 postazioni. Schermi da 21 pollici con display retina e sistema operativo di ultima generazione con installata con la suite creative cloud di Adobe. Un moderno e funzionale laboratorio con tutto quello che ha a che fare con immagini digitali, impaginazione, montaggi audio e video.

Laboratorio economico Si tratta di 20 postazioni di un’aula multimediale 3.0 principalmente utilizzata per la formazione di ragazzi nell’ambito dei sistemi informatici e dell’economico. I ragazzi vengono così suddivisi in gruppi con quattro isole come nuova forma di didattica laboratoriale.

Open Day – Venerdì 15 novembre, 6 dicembre, 17 gennaio. A partire dalle ore 16, sono in programma lezioni e laboratori aperti con i ragazzi e i genitori che potranno visitare l’istituto e assistere liberamente alle attività didattiche del venerdì pomeriggio seguendo i percorsi predisposti. Alle 17, al termine delle lezioni i ragazzi usciranno dall’istituto. Mentre dalle 17,15 in Aula Magna il dirigente scolastico, Alfredo Stefanelli e i rappresentanti degli studenti incontreranno le famiglie con la proiezione di un video di presentazione della scuola. Dalle 17.45 i docenti dei singoli indirizzi incontreranno le famiglie per approfondimenti, chiarimenti e la visita dei laboratori.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Compagnia del Bucchero porta le sue ”Vacanze Forzate” ai Concordi
Next Article Progetto Acea: iniziato a Chiusi il confronto dell’inchiesta pubblica






RACCOMANDATI PER TE

Bandini di Siena didattica ambienti di apprendimento
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, al “Bandini” arriva la didattica per ambienti di apprendimento

26 Novembre 2023
Centro didattico Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, corso su cancro del pancreas e malattie del sistema epatobiliare

23 Novembre 2023
Carabinieri, auto, notte
SIENA

Siena, pakistano ferito nel corso di una rissa in piazza Gramsci

6 Novembre 2023
Istituto Bandini di Siena, studenti nella vecchia sede
SIENA

La storia dell’Istituto Bandini di Siena in una conferenza-spettacolo

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Treno Frecciarossa in stazione
TOSCANA

Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DELLA SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.