• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Raccolta differenziata: Sarteano primo sui 103 comuni dell’Ato Rifiuti Toscana Sud ad agosto e settembre

28 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raccoltadifferenziata2019_2È ufficiale: Sarteano è il primo per raccolta differenziata sui 103 comuni che fanno parte dell’Ato Rifiuti Toscana Sud (Siena, Arezzo, Grosseto). La conferma arriva con gli ultimi dati forniti dal gestore: il comune guidato da Francesco Landi si conferma, con l’81,27% di differenziata raggiunto nel mese di settembre 2019, al primo posto conquistato ad agosto. Rispetto ad un anno fa l’incremento è del 34,6%. A settembre 2018 il dato era infatti del 46,67% ed è cresciuto progressivamente nel corso dell’ultimo anno, con un balzo significativo negli ultimi mesi: si è passati infatti dal 47,02% di aprile allo straordinario dato di agosto e settembre.

Quella del 2019 è stata a tutti gli effetti l’estate del boom ecologico ai piedi di Rocca Manenti, merito anche del nuovo sistema di raccolta rifiuti che ha visto l’arrivo sul territorio sarteanese dei cassonetti ad accesso controllato. Un nuovo modello che richiede ai cittadini l’utilizzo della 6card al momento del conferimento e che si sta rivelando, nei comuni che lo hanno già adottato, un fattore di forte incremento della raccolta differenziata.

“Il merito è di tutti i cittadini e delle imprese che hanno affrontato la novità con responsabilità, impegno e pazienza – commenta il sindaco Landi – diventando protagonisti di un cambiamento che ha richiesto sacrificio ma che ci sta ripagando dello sforzo con grandi soddisfazioni. Non è solo un fatto tecnico, ma un percorso di sensibilizzazione e consapevolezza rispetto all’importanza della raccolta differenziata per la tutela dell’ambiente. I sarteanesi stanno dando una grande prova di civiltà di cui tutta la comunità può andare davvero orgogliosa”.

Al netto di alcune fisiologiche difficoltà, come qualche occasionale conferimento ai piedi dei cassonetti e a possibili miglioramenti nel servizio di raccolta, se si guardano i dati è indubbio che sia in corso un processo di cambiamento culturale che ha trovato terreno fertile in una comunità pronta alla sfida.
Oltre a Sarteano, che ha conquistato il gradino più alto del podio, tra i primi 15 comuni dell’Ato Rifiuti Toscana Sud ne troviamo altri quattro della Valdichiana senese. Un risultato che premia l’intera Unione dei Comuni della Valdichiana senese, il cui sindaco delegato all’ambiente è lo stesso Landi: “Questi risultati confermano che tutti i comuni dell’unione si stanno impegnando in questo percorso, migliorando o cambiando le modalità di raccolta. Lavorare insieme fa bene, il gioco di squadra è uno stimolo costante a fare ogni giorno di più per un futuro sostenibile e la tutela dell’ambiente”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondazione Mps, ”SIENAindivenire” 2019: l’elenco dei progetti selezionati
Articolo successivo Acque e storia, il 31 ottobre torna la Giornata nazionale del Trekking Urbano

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.