• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: arriva la banda ultra larga su tutto il territorio comunale

18 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandalarga-cs2019La banda ultra larga arriva a Rapolano Terme per ottimizzare la connessione Internet su tutto il territorio comunale. Nei giorni scorsi il Comune ha firmato un accordo con la Provincia di Siena e la Regione Toscana per cablare l’intero territorio rapolanese con la Banda Ultra Larga “Fiber to The Home”, ossia “fibra fino a casa”, che consentirà di ottenere il massimo delle performance nelle connessioni Internet con velocità fino a 1 Gigabyte al secondo. L’accordo è stato firmato a Firenze, presso la Regione Toscana, e il Comune di Rapolano Terme è stato rappresentato dall’assessore Roberto Rosadini, presente su delega del sindaco Alessandro Starinini.

“L’arrivo della banda ultra larga su tutto il territorio comunale – afferma Roberto Rosadini, assessore di Rapolano Terme – è stato fortemente voluto da questa amministrazione comunale ed era un punto previsto dal programma della coalizione che ha sostenuto la candidatura di Alessandro Starnini a primo cittadino. Ringrazio la Provincia di Siena e la Regione Toscana per la collaborazione avviata, che ha permesso di raggiungere questo risultato e di compiere un passo in avanti importante sul fronte dell’innovazione tecnologica del Comune di Rapolano Terme. L’infrastruttura – aggiunge Rosadini – sarà realizzata da Open Fiber nei prossimi mesi e sarà di proprietà interamente pubblica, a servizio di cittadini, strutture ricettive e aziende su tutto il territorio. La banda ultra larga, infatti, coprirà Rapolano Terme, Serre di Rapolano, Armaiolo, Poggio Santa Cecilia fino al podere Montioni e la zona industriale del Sentino, dove si trovano molte aziende che lavorano con l’estero”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Torrita di Siena importanti risorse dalla Regione per il contrasto all’emergenza abitativa
Articolo successivo Studenti disabili, Grieco: ”L’aumento dei fondi per l’inclusione scolastica in Toscana è un bel risultato che ci inorgoglisce”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.