• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Banca Cras CUS Siena Rugby ai nastri di partenza del campionato di Serie B

18 Ottobre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e relative famiglie e al centro di un complicato passaggio burocratico tra Università di Siena e Comune di Siena che rischia di durare molto a lungo mettendo in difficoltà tutti i fruitori del “Sabbione”.

Dal punto sportivo invece la situazione è avviata nel modo migliore possibile, nelle giovanili infatti il lavoro va a gonfie vele con i Ghibellini, franchigia nata per far giocare i ragazzi di Arezzo e Siena, che ha visto l’ingresso degli amici del Molon Labé Rugby, realtà che geograficamente si pone a metà strada tra le due realtà e che è cresciuta in maniera esponenziale nelle ultime stagioni.

Grazie ai ragazzi del Molon Labé i Ghibellini, giunti al loro terzo anno di vita, hanno potuto schierare due formazioni Under 16 come nella passata stagione e per la prima volta due Under 18 per permettere a tutti i ragazzi di scendere in campo la domenica.

Per quanto riguarda i seniores il tecnico del Banca Cras CUS Siena Francesco Sacrestano si può dire soddisfatto del lavoro svolto con i suoi ragazzi nel precampionato; l’allenamento congiunto a Perugia con partitella finale con una squadra di serie A ha visto i bianconeri assolutamente all’altezza degli avversari ed il torneo giocato e vinto ad Arezzo ha permesso di vedere in campo alcune formazioni sperimentali.

siena-cs2Il girone centrale del campionato nazionale di serie B è partito con una sorpresa a 10 giorni dall’inizio delle partite; il Civitavecchia infatti è stato ripescato in serie A per il fallimento della società de L’Aquila e non ci sono stati i tempi tecnici per inserire una nuova formazione nel girone. Il calendario è quindi orfano di una formazione dopo la prima rinuncia del Rieti Rugby nel corso dell’estate che ha portato all’inserimento di Formigine, il tutto si traduce in un campionato ad 11 squadre con due turni aggiuntivi di riposo e con una sola retrocessione a fine campionato.

I senesi domenica 20 affrontano all’esordio alle 15:30 al famigerato “Sabbione”  la squadra cadetta del Valorugby Reggio Emilia, la cui prima squadra milita nel massimo campionato italiano ed ha giocato nella scorsa stagione i playoff scudetto.

Una partita difficile come lo saranno tutte in questa seconda annata di serie B, i ragazzi come al solito ce la metteranno tutta per dare filo da torcere ad ogni avversario che incontreranno sul loro cammino.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRiccardo Farnetani (Monteroni per il Futuro): ”Maggioranza compatta e lungimirante, minoranza ancora una volta confusa e disinformata”
Next Article Siena, modificha alla viabilità in vicolo San Salvadore

RACCOMANDATI PER TE

Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.