• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Navetta elettrica del gusto per il ritorno di Girogustando

16 Ottobre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

girogustando-sommeliers2019I menu a 4 mani tornano a San Gimignano. Otto anni dopo, martedì 22 ottobre nel cuore antico della città turrita torna Girogustando: la rassegna di incontri tra cuochi d’Italia. Lo fa con un doppio debutto in uno degli spazi più suggestivi e intimi del centro storico, piazza Sant’Agostino. Sarà qui, di rimpetto alla omonima chiesa, che la Locanda di Sant’Agostino ospiterà il prestigioso evento enogastronomico.

A 4 MANI. ANZI, OTTO. Il ristorante sangimignanese accoglierà ‘La Vite’, in arrivo per l’occasione da Bibbiena (Arezzo): insieme delizieranno gli ospiti con piatti tipicamente toscani, ricchi di gusto e realizzati secondo la tradizione. Secondo la consueta formula della manifestazione, in cucina sarà preparato un menu a quattro mani, che in realtà in questo caso saranno praticamente… otto. La cucina della Vite, infatti, annovera Cesare Ghelli, casentinese, e la compagna Barbara, di origine friulana, entrambi reduci ampie esperienze nel mondo della ristorazione, anche estere. In cucina alla Locanda, i due ospiti troveranno Admiranda Caca e Riccardo Mariottini. Insieme, i due ristoranti realizzeranno prelibatezze dell’accento marcatamente toscano, come il crostino nero ai fegatini, pici al ragù, stufato di manzo al vino rosso, fino a giungere al must dei cantucci alle mandorle con vinsanto. I sapori intensi e corposi saranno accompagnati dal Chianti Classico delle cantine Badia a Coltibuono.

UN GIRO INFORMALE… ED ECOLOGICO. Gli incontro tra cuochi del 22 ottobre segnerà una originale variante sul copione consueto dei menu a 4 mani. In linea coni il clima salottiero della Locanda, i piatti condivisi saranno serviti con un percorso informale, che stimolerà i presenti a variare la compagnia nel corso della serata. L’innovazione nel copione comincerà già prima dell’evento: gli ospiti che lasceranno l’auto servendosi del parcheggio ‘Bagnaia’, potranno raggiungere la Locanda di Sant’Agostino (posta in Ztl) non a piedi bensì attraverso due nuovissime navette elettriche, predisposte dal partner della manifestazione Tosoni Auto. Grazie ad una Nissan leaf elettrica e ad una Nissan e-NV200 elettrica , chi sceglierà di vivere la serata a 4 mani del 22 potrà evitare l tratto di cammino pedonale e sperimentare i benefici del trasporto elettrico.

Girogustando 2019: La Locanda di S.Agostino – San Gimignano ospita La Vite – Bibbiena (AR) – martedì 22 ottobre. Menu e programma completo su www.girogustando.tv.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePergolettese-Robur Siena, prevendita biglietti
Next Article Officina Mps cresce e si trasforma in un laboratorio permanente per le start up

RACCOMANDATI PER TE

Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Girogustando 2023 al ristorante Il Mestolo
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Girogustando 2023 i cuochi s’incontrano (e riciclano i tappi)

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.