• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano: fino al 15 ottobre per prenotare in Comune le compostiere domestiche

27 Settembre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

compostiera2019Continua l’impegno del Comune di Sarteano per coinvolgere direttamente i cittadini nella riduzione dei rifiuti e in una gestione più attenta all’ambiente. C’è tempo fino al prossimo 15 ottobre per richiedere, recandosi in Comune, l’assegnazione in comodato gratuito delle compostiere domestiche, che saranno conteggiate nella bolletta a partire dal 1 gennaio 2020.

“Abbiamo già 50 domande di cittadini che vogliono accedere a questo servizio – commentano il sindaco Francesco Landi e il vice sindaco con delega all’ambiente Paolo Bucelli – ridurre i rifiuti e aumentare la percentuale di raccolta differenziata sono obiettivi della nostra amministrazione comunale. Tutto questo è possibile solo tramite coinvolgimento attivo dei cittadini. L’aumento della raccolta differenziata, che ad agosto ci ha visto toccare l’80%, secondo i dati consolidati di Sei toscana, grazie al nuovo sistema con i cassonetti ad apertura controllata è un bel successo, ma guai abbassare la guardia”.

Si ricorda, inoltre, che dal 7 ottobre sarà necessario usare le Seicard per l’apertura dei cassonetti stradali. Quindi si dovrà schiacciare il pulsante, avvicinare la tessera per favorire il riconoscimento e conferire i sacchetti. Al momento sono state distribuite ad oltre l’80% degli utenti, chi non l’avesse ancora ritirata può farlo in Comune all’ufficio tributi.

Con la diffusione delle compostiere domestiche si persegue l’obiettivo di aumentare le percentuali di raccolta differenziata, soprattutto quelle relative alla frazione organica dei rifiuti e la qualità dei materiali raccolti. Chi ha deciso di prendere la compostiera avrà il duplice beneficio di produrre gratuitamente nel proprio giardino del fertilizzante e, a fine anno, ottenere una riduzione del 30% nella parte variabile della tariffa.

Nella compostiera domestica possono essere conferiti tutti i rifiuti organici biodegradabili, sia quelli umidi, come scarti di frutta e verdura, fondi di caffè, filtri di tè, gusci d’uova, sfalci d’erba, avanzi dei pasti, che quelli secchi, quali foglie secche, segatura, paglia, rametti e piccole ossa. Grazie al processo di compostaggio e fermentazione, i materiali si decompongono e formano il compost, fertilizzante naturale che può arricchire e rivitalizzare orti e giardini.

In provincia di Siena la gestione del rifiuto organico è attiva nell’impianto delle Cortine, gestito da Sienambiente, dove si produce compost di qualità dalla frazione organica raccolta da Sei Toscana nei comuni del territorio.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana 800127484 o visitare il sito internet www.seitoscana.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBarbarossa de’ Citti, a San Quirico i Canneti festeggiano con una cena biancazzurra la conquista della vittoria degli Alfieri 2019
Next Article Filcams Cgil Siena: ”Distretti ed ospedali: manca la sanificazione degli indumenti da lavoro”

RACCOMANDATI PER TE

Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
Maltempo Toscana
TOSCANA

Maltempo Toscana, codice giallo per temporali forti fino alle 20

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.