• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Le novità della 4ª edizione della Montepulciano Run

27 Settembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montepulcianorun-partenza-repertorio2Sarà un’inedita eco-marathon, disputata sulla classica distanza di 42 chilometri, tra colline, vigneti e strade bianche, la grande novità della Montepulciano Run, evento di podismo, benessere e turismo sportivo giunto alla quarta edizione ed in programma da venerdì 4 a domenica 6 ottobre.

Gli organizzatori (il Comune di Montepulciano e la ASD La Chianina – Chianina Running) hanno aggiunto questo classico elemento a un’offerta che già prevede un’urban trail di 7 chilometri in notturna (venerdì 4, ore 21.30), interamente tracciata sui saliscendi del centro storico, una passeggiata di 6 chilometri tra le cantine del Nobile (sabato 5, ore 9.00), e, per domenica 6, altre due gare podistiche, sulla distanza, rispettivamente, di 14 e 25 chilometri, una passeggiata non competitiva ed una proposta specifica per i cultori del nordic walking, tutte con partenza dal Tempio di San Biagio alle 9.30. Teatro dell’arrivo, per ciascuna manifestazione, competitiva e non, sarà Piazza Grande.

La eco-marathon di Montepulciano, che attraverserà anche sentieri nei boschi, è stata tracciata per offrire ai partecipanti non solo un percorso molto impegnativo, soprattutto nei 14 chilometri finali, ma anche paesaggio e scenari di particolare bellezza. Se dunque gli agonisti puri saranno concentrati solo sulla competizione, chi sceglie questa formula anche per i luoghi troverà piena soddisfazione. Tra gli attraversamenti previsti, anche quelli di aziende produttrici di Vino Nobile come Triacca, Dei e Villa Nottola e del parco naturale Villa Trecci, un’unicità a livello nazionale.

montepulcianorun-partenza-repertorio1Altra novità della Montepulciano Run 2019, un’expo che rimarrà aperta dalle 10.00 alle 20.00 di sabato 5 ottobre nella sala “Maria Russo” della Fortezza. Gli espositori non saranno però marchi commerciali legati al podismo ed al benessere ma altre associazioni che, in tutta Italia, organizzano manifestazioni sportive del settore e che potranno quindi presentare i propri eventi, raccogliere iscrizioni e dare informazioni.

Mentre si annunciano presenze di grande rilievo del panorama podistico nazionale, tra cui alcuni protagonisti della mitica Tor de Geants (330 km sulle Alte Vie dalla Val d’Aosta), ma anche di spingitori del Bravìo delle Botti, che riproporranno i duelli della sfida contradaiola, la Montepulciano Run comincia a “fare storia”. Lo testimonia l’albo d’oro che, dal 2016, propone, in campo maschile, i nomi dei gemelli Matteo ed Alessandro Paganelli (entrambi spingitori vittoriosi) e di Mirko Refi nella 14 km, e di Edimaro Donnini ed Alberto Mosca (due volte consecutive) nella 25 km.

In campo femminile, la 14 km annovera per due volte vincitrice Federica Perugini seguita, nel 2018 da Monika Tomaszun, mentre la 25 km ha visto prevalere per due anni Daniel Furlani prima dell’affermazione di Federica Moroni (2018).

Per informazioni ed iscrizioni, www.montepulcianorun.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Corte dei Miracoli lancia una grande campagna di crowdfunding
Next Article I Nas trovano insetti, sporcizia e alimenti non tracciabili in ristorante di albergo: sospesa l’attività

RACCOMANDATI PER TE

Carretti del Palio di Valiano
MONTEPULCIANO

A Valiano di Montepulciano il 49° Palio dei Carretti

19 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.