• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Giovanisì, online il nuovo sito dedicato ai giovani in cerca di opportunità

26 Settembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rinnova il suo principale biglietto da visita, il sito (giovanisi.it) che si presenta con una veste grafica ed un infoarchitettura completamente rinnovate.

Il sito – 9.000 articoli pubblicati, 3,5 milioni di utenti unici e più di 17 milioni di pagine viste – è stato ripensato in termini grafici e di user-experience, per rispondere alle nuove esigenze di comunicazione del progetto e premiare le abitudini di fruizione degli utenti, sempre più orientate all’accesso con lo smartphone. In termini strettamente visivi, il sistema di comunicazione è stato semplificato per renderlo più immediato.

La nuova struttura, mette al centro ancora di più le 7 aree del progetto (Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare impresa, Lavoro, Studio e Formazione, Giovanisì+) grazie a un menù di navigazione semplice ed immediato, che rimane sempre consultabile nella parte superiore con il bottone Opportunità.

Nelle pagine dedicate è possibile seguire lo stato dell’arte ed avere le principali informazioni dei numerosi bandi promossi dal progetto regionale. I bandi non sono solo atti, ma anche storie, ed è per questo che il collegamento ad Accènti, il blog con le storie dei giovani che hanno beneficiato delle opportunità di Giovanisì (ad oggi oltre 300mila) è visibile nelle pagine di ogni area.

Una delle novità principali, che sottolinea la dimensione ancora più multimediale e 2.0 del sito, è la presenza di una Social Wall in homepage dove sono evidenziati gli ultimi post e video dalla pagina Facebook e dal profilo Youtube di Giovanisì.

Dalla sezione Libreria sono scaricabili tutti i volumi della collana “I libri di Giovanisì”, oltre ad alcune tesi di laurea sul progetto realizzate negli anni. C’è poi una sezione dedicata alle news, dove vengono raccolte tutte le notizie riferite alle opportunità e alle attività del progetto. Le più importanti, vengono messe in evidenza nello slider in homepage.

Scorrendo l’homepage si trovano poi due box: uno dedicato a tutte le attività di Giovanisì sul territorio (dalla toscana alla dimensione europea), l’altro alle opportunità del programma europeo Garanzia Giovani, i cui interventi affiancano in Toscana quelli del progetto Giovanisì.

Dal 2011 ad oggi Giovanisì ha realizzato oltre 90 eventi informativi. Adesso è possibile riviverli nella timeline in homepage dove si trovano pagine contributi e notizie con foto e video delle iniziative realizzate e gli annunci di quelle da realizzare.

Infine, è possibile ricevere gli aggiornamenti e le novità di Giovanisì iscrivendosi alla newsletter (che ad oggi conta oltre 35mila iscritti) ed iscriversi al blog che consente agli utenti – con la moderazione della redazione di Giovanisì – di pubblicare notizie, opportunità ed eventi di interesse giovanile sul territorio toscano gratuiti.

Il progetto Giovanisì è gestito e coordinato da un ufficio dedicato che ha sede a Firenze, presso la Presidenza della Regione Toscana. Sul territorio è possibile ricevere informazioni sulle opportunità del progetto regionale anche nei centri per l’impiego.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFridays For Future, Flc-Cgil ha dichiarato lo sciopero dei lavoratori del settore istruzione e ricerca e partecipa alla manifestazione di Siena
Articolo successivo Tennis, Luca Vanni torna a casa e il TC Sinalunga sogna in grande

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.