Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Pagine di legalità” a Siena Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
  • Mps, coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti Bce
  • “Relazioni d’Arte”, conferenza al Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla
  • MedioEtruria, Sena Civitas: “Valida decisione per la nostra provincia”
  • Laboratorio di bellezza per le pazienti oncologiche all’Aou Senese
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Corsi Its, quasi nove ragazzi su dieci in Toscana trovano lavoro nel giro di un anno

8 Luglio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E il 90 per cento di questi lo ha trovato in un’area coerente con il percorso di studi effettuato. In Toscana, poi, il dato è ancora più alto. La percentuale di chi ha trovato lavoro è dell’84,7 per cento. Ciò significa che, in Toscana, quasi nove studenti su dieci, nel giro di un anno dal conseguimento del titolo del corso Its, hanno trovato un impiego, oltretutto nel settore per il quale si sono formati.

La Regione Toscana, nei giorni scorsi, ha approvato la graduatoria dei percorsi Its che saranno avviati nell’anno formativo 2019-20. Si tratta di sedici percorsi che metteranno in aula circa 400 alunni. Lo scopo è rispondere agli interessi dei ragazzi e delle ragazze coniugandoli con le richieste del mercato del lavoro. Questi percorsi sono co-finanziati dal programma Por Fse 2014-20 per un importo complessivo di circa 4 milioni e mezzo di euro e vengono realizzati nell’ambito del progetto Giovanisì, il progetto per l’autonomia dei giovani.

“Centinaia di ragazze e ragazzi frequenteranno il percorso più adatto alle loro capacità e alle loro attitudini avendo a disposizione un’offerta molto ampia, diversificata e di qualità”, afferma l’assessore a Lavoro, formazione ed istruzione della Regione Toscana, Cristina Grieco. “L’offerta formativa degli Its si caratterizza per la variabilità e per la capacità di adattarsi e di rispondere alle richieste a un ambiente lavorativo sempre più complesso e dinamico”.

L’assessore Grieco, inoltre, precisa: “E’ una opportunità per i giovani appena usciti dalla maturità che desiderano scegliere un percorso post-diploma che favorisca l’ingresso immediato nel mondo del lavoro. Chi ha attitudini ed interessi nei settori proposti può prendere subito contatti con le fondazioni per informarsi sui percorsi che partiranno nel prossimo autunno”.

Le fondazioni Its, in vista della nuova annualità formativa, selezioneranno i candidati per ammetterli alla frequenza del percorso più idoneo alle loro capacità e alla loro preparazione.

Anche il prossimo anno l’offerta formativa si caratterizzerà per l’innovazione dei percorsi sempre più aderenti alle richieste del mondo produttivo e per la capacità di formare tecnici superiori altamente specializzati nelle aree tecnologiche di riferimento. Per l’esattezza, tre progetti riguarderanno la Meccanica, due l’Agroalimentare, due l’Energia, uno la Nautica, due la Sanità, tre la Moda, uno gli Itc e due il Turismo ed i Beni culturali.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleServizi educativi all’infanzia: intervento di Ferretta, Guerri e Persi del Pd di Siena
Next Article ”Your Ocean, My Ocean”, Mari Kimura alla Chigiana






RACCOMANDATI PER TE

Gli studenti di ITS Energia e Ambiente partecipanti allo stage di Sei Toscana
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy

30 Novembre 2023
Studenti a corso formazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra e ITS Energia e Ambiente: PCTO, la transizione energetica che fa scuola

17 Novembre 2023
ITS Fondazione Vita, ricercatori in laboratorio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Its Vita: prorogate le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2023/24

10 Novembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps: utile terzo trimestre a 310 milioni, 929 mln nei nove mesi 2023

8 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Dicembre 2023
Nicola Gratteri
ARTE e CULTURA

“Pagine di legalità” a Siena Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

4 Dicembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti Bce

4 Dicembre 2023
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena, interno
ARTE e CULTURA

“Relazioni d’Arte”, conferenza al Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

4 Dicembre 2023
Sena Civitas, simbolo
POLITICA

MedioEtruria, Sena Civitas: “Valida decisione per la nostra provincia”

4 Dicembre 2023
Laboratorio di bellezza per pazienti oncologiche all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Laboratorio di bellezza per le pazienti oncologiche all’Aou Senese

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.