• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Nasce il comitato Siena per Dante, su iniziativa dell’Università per Stranieri e dell’Università degli Studi di Siena

7 Giugno 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ne fanno parte i rettori dei due Atenei, Francesco Frati e Pietro Cataldi, Pierluigi Pellini e Natascia Tonelli dell’Università degli Studi e Giovanna Frosini e Giuseppe Marrani dell’Università per Stranieri. Il Comitato ha deciso di far partire le celebrazioni già quest’anno, e di prolungarle per tre anni: tre come sono le cantiche che formano la Commedia.

Le celebrazioni avranno inizio lunedì 10 giugno alle 21.15 in Cattedrale, e partiranno, per così dire, dalla fine: Carlo Ossola, del Collège de France, presidente del Comitato nazionale delle celebrazioni dantesche 2021, parlerà del trentatreesimo canto del Paradiso. Il Coro della Cattedrale “Guido Chigi Saracini” diretto dal Maestro Lorenzo Donati eseguirà alcune musiche sacre, fra cui le Laudi alla Vergine Maria, un brano dell’ultimo Verdi per coro di voci femminili, composto sulle parole della dantesca preghiera che apre l’ultimo canto del poema.

Da ora alla fine del 2021 saranno molti gli eventi organizzati, collaborando con tutte le istituzioni cittadini, a partire dal Comune; così come, in questa occasione, sono coinvolti l’Arcidiocesi, l’Opera del Duomo e l’Accademia Musicale Chigiana. Accanto a letture di testi e ad esecuzioni di musiche, è prevista l’organizzazione di mostre e di letture per le scuole.

I rapporti fra Dante e Siena sono stati segnati da eventi significativi nella vita del poeta e hanno lasciato tracce profonde nei versi della Commedia, come testimoniano le molte lapidi disseminate nelle strade della città: un lascito, fra altri meno appariscenti, delle celebrazioni del sesto centenario, nel 1921. Senesi sono d’altra parte alcuni dei personaggi indimenticabili del poema, soprattutto nelle mezze tinte del Purgatorio: dalla invidiosa Sapia, al commovente Provenzano, alla delicata Pia dei Tolomei, il cui autoritratto resta una delle numerose toccanti testimonianze della violenza subita dalle donne nel Medioevo, un “femminicidio” ancora tristemente di attualità: «Ricorditi di me, che son la Pia;/ Siena mi fé, disfecemi Maremma:/ salsi colui che ‘nnanellata pria/ disposando m’avea con la sua gemma».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCompra su internet una console per videogiochi ma arriva un ”pacco” di zucchero
Articolo successivo BuyFood, +8% per le produzioni certificate. Remaschi:”La strada è aperta, mantenere alto il livello qualitativo”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.