• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Parcheggi gratuiti al Policlinico di Siena, la volontà del Consiglio regionale

22 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcheggio-ospedale-fastpark650“Parcheggi gratis alle Scotte. Bene, meglio tardi che mai. La richiesta partita da due anni a livello regionale è ed era sostenibile. Sicuramente lo era anche due anni fa come pensavamo noi”. Così il presidente della commissione Sanità in Regione Stefano Scaramelli (Pd) commenta la notizia della gratuità del parcheggio alle Scotte di Siena. 

“La gratuità dei parcheggi – spiega Scaramelli -, battaglia che stiamo portando avanti da due anni e vinta in altri capoluoghi di provincia, finalmente trova riscontri anche al Santa Maria alle Scotte di Siena. Calmierare le tariffe, prevederne la gratuità, significa rispettare chi soffre, chi si cura e coloro che vanno a fare visita ai pazienti. Non si può fare cassa con il dolore. 

La sfida della gratuità dei parcheggi degli ospedali era partita, infatti, dal Consiglio regionale che nel febbraio 2017 chiese con forza un impegno a tutti i gestori. Aspettiamo di vedere la realizzazione della gratuità almeno per la prima ora adeguando anche Siena alla volontà del Consiglio regionale della Toscana.

Alle Scotte continua ad essere irrisolta anche la criticità della scarsezza di parcheggi. Spesso lungo viale Bracci le auto sono in lunga, lunghissima, sosta con permanenza anche di mezzi da turismo che costringono i pazienti a lasciare la propria auto all’altezza dei Carabinieri e risalire a piedi fino all’ospedale. Situazione problematica – conclude Scaramelli – anche per gli accessi di persone con handicap al Pronto Soccorso dove gli accompagnatori non riescono a trovare parcheggio in prossimità dell’ingresso”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRomolo Mariano nuovo acquisto della Emma Villas Siena
Articolo successivo Valentini (Pd): ”Lepri lascia la Siena Parcheggi in ottima salute, ma il Comune ha fermato i nuovi progetti”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.