• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Amministrative Poggibonsi, Bussagli: ”Riqualificazione e nuove funzioni per il centro di Staggia”

10 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli-incontrostaggiaOspedale e servizi sociali, scuola, il percorso di riqualificazione degli spazi pubblici da proseguire, l’investimento sui servizi. Tanti i temi toccati dal candidato sindaco David Bussagli nell’incontro che si è svolto a Staggia Senese, partecipato da tanti cittadini.

“Abbiamo parlato della grande opportunità di valorizzazione del centro storico di Staggia che si determina con l’avvio della realizzazione del nuovo tracciato della Cassia che è, oggi, in fase di progettazione da parte della Regione Toscana”. L’opera si realizzata con un investimento di 7 milioni di euro messi a disposizione dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020. Un progetto complesso e articolato che prevede una serie di viabilità collaterali in modo da favorire la ‘cucitura’ con il territorio.

“La progettazione va avanti ed entro fine anno sarà in gara il primo lotto di quest’opera su cui il nostro impegno, volto a far ripartire finanziamenti e iter, è stato costante – dice Bussagli – Questo ci impone di avviare in tempi brevi un progetto di riqualificazione complessiva del centro storico, che passi certo da nuova pavimentazione, sottoservizi, illuminazione e altro, ma che dovrà coinvolgere altri aspetti. Una vera e propria rigenerazione con input alla residenzialità, alle funzioni commerciali, all’albergo diffuso e alla funzione dell’ospitalità, al potenziamento delle relazioni con il sistema delle mura, all’opportunità che deriva dal lavoro di recupero e collegamento con la Francigena, alla valorizzazione dei percorsi ciclabili e al dialogo con la Rocca”.

“Un nuovo equilibrio di funzioni su cui sarà necessario lavorare da subito e riflettere con la comunità per definire il progetto e attivare tutto l’iter che dovrà trovarci pronti quanto i lavori sul nuovo tracciato della Cassia ci consentiranno di partire anche con gli interventi sul centro”, ha detto Bussagli.

Tanti altri i temi toccati. “Tanti contributi, una bella e vivace discussione che ha toccato molti argomenti su cui i cittadini ci hanno sollecitato – dice Bussagli – Fra questi la necessità di una migliore manutenzione anche degli spazi non di diretta competenza comunale come la ciclabile su cui cercheremo soluzione condivise con gli Enti gestori”.

E poi la necessità di spazi di aggregazione, edilizia scolastica e scuola di Staggia. “Il progetto di adeguamento è pronto – ha detto Bussagli – e presentato a bando. Con i finanziamenti statali abbiamo provveduto in questi anni a migliorare tante scuole del territorio e non solo. A breve, fra poche settimane, partiranno anche i lavori di adeguamento degli spazi sportivi di Staggia, oltre 600mila euro di investimento anche questi realizzati grazie ad un cofinanziamento governativo. L’auspicio è che queste linee di intervento continuino ad essere finanziate dal Governo per consentire ai territori di proseguire nel percorso di miglioramento di spazi di vita e di relazione. Sotto questo aspetto è prioritario l’impegno a costruire un progetto condiviso per arricchire Staggia di uno spazio di aggregazione intergenerazionale che consenta di rispondere alle esigenze della comunità. Un percorso di cui ci faremo carico”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, prorogata al 13 maggio l’accensione dei riscaldamenti
Articolo successivo Articolo UNO Val d’Elsa sostiene la candidatura di David Bussagli

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.