• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BUONCONVENTO

Uniti per Buonconvento: la valorizzazione di Buonconvento attraverso il marketing territoriale

7 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Di fronte ad un folto pubblico ha introdotto la manifestazione il candidato sindaco Riccardo Conti che ha poi presentato i tre relatori: Elisabetta Borgogni, candidata alla carica di consigliere comunale della lista Uniti per Buonconvento, Paolo Chiappini, esperto di comunicazione e marketing e Simone Bezzini, consigliere regionale.

“Gli argomenti principali che sono stati affrontati hanno riguardato sia la necessità di valorizzare il centro abitato attraverso interventi di decoro urbano sia  di un nuovo impulso al rilancio del turismo con la promozione delle eccellenze del nostro territorio, quali i due musei, il Liberty, la Via Francigena e le vie delle fede, il circuito Eroica, il tartufo, la razza chianina, la Doc Orcia, il tutto in una cornice di rafforzamento sia dei caratteri identitari che contraddistinguono il borgo che del senso di appartenenza alla comunità.

Tutto questo agendo in accordo con i comuni limitrofi per l’attivazione di una «azione di prossimità»  finalizzata al potenziamento dell’offerta ed a migliorare la pubblicizzazione degli eventi che caratterizzano il calendario annuale.

unitiperbuonconvento-marketingterritoriale2Oltre alla valorizzazione del brand de “I Borghi più belli d’Italia” sono state individuate le priorità di valorizzazione dei patrimoni locali:
l’Asilo Grisaldi del Taja, struttura ideale per la nascita di un polo per la promozione delle attività culturali e sociali, della biblioteca e sede naturale dell’associazionismo buonconventino;
Villa La Rondinella che può essere recuperata per l’attività di promozione culturale e resa fruibile attraverso l’attivazione di forme di finanziamento esterne;
recupero della stazione ferroviaria per la realizzazione di una vera e propria stazione di posta che abbia la possibilità di allocare l’ufficio turistico, permettere il soggiorno ai pellegrini della Via Francigena e mettere a sistema tutte le forme di mobilità con l’obiettivo di trasformare l’attuale fermata in un punto di interconnessione con i percorsi di mobilità dolce verso il sud della Toscana anche realizzando una struttura di rent a bike per la frizione del paesaggio.

Le azioni di promozione turistica sono finalizzate a coinvolgere le strutture turistiche esistenti, a favorire la nascita di nuove imprese per i giovani ed a calamitare nuove forme di imprenditoria.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCarta Pegaso, anche per il 2019 rinnovo gratuito per i pendolari toscani
Articolo successivo Semifinali play-off Serie C Silver: il Costone Siena aspetta la Libertas Livorno

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, Papini (FdI): “Buche e crepe: la Cassia piange, e non solo lei”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.