• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Si è insediato Francesco Salvatore Barba, neo vicario del Questore di Siena

6 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il dottor Barba arriva per il nuovo prestigioso incarico da Perugia. 53 anni, siciliano originario della provincia di Agrigento, primo dirigente della Polizia di Stato, ha alle spalle 30 anni di esperienza – indossa infatti la divisa la dal 1989 – e ha avuto il primo incarico di servizio a Genova.

Nel capoluogo umbro è stato primo dirigente della Questura di Perugia, dopo essere stato funzionario del commissariato di Assisi. Capo della Digos dal 1995 al 2007 prima di trasferirsi a Brescia, rientrato a Perugia nel 2011, è diventato capo di Gabinetto.

In tema di ordine pubblico, si è distinto per la gestione di diverse edizioni della Marcia della Pace Perugia-Assisi, oltre ad aver condotto indagini particolarmente delicate. Tra quest’ultime ha coordinato la prima indagine in Italia sull’addestramento al terrorismo internazionale che ha portato all’arresto e alla condanna definitiva dell’imam marocchino Mostapha El Korchi e dei due custodi della moschea di Ponte Felcino, e quella su esponenti turchi del Dhkp-C. 

Francesco Salvatore Barba è stato il braccio destro di cinque Questori. Il primo è stato Nicolò D’Angelo, capace più di ogni altro di comprendere le potenzialità della comunicazione in un momento storico difficilissimo per la città “capitale della droga”. Una strategia che ha toccato il picco più alto con Carmelo Gugliotta. Poi è stato il momento di Francesco Messina e di Giuseppe Bisogno. Barba ora occuperà la seconda poltrona più importante nella Questura della città del Palio.

E’ stato il miglior portavoce della Questura di Perugia, un interlocutore serio e affidabile per i giornalisti, disponibile, istituzionale, in grado di comprendere le esigenze della stampa sfruttandole per promuovere la comunicazione, sapendo sempre muoversi con discrezione, nel rispetto dei ruoli e nell’interesse dell’immagine della Polizia di Stato.

Il vicario Barba ha visitato oggi gli uffici della Questura ed ha incontrato tutto il personale presente. Ad accoglierlo nel suo nuovo ufficio con affetto e stima, il Questore di Siena, Costantino Capuano e i colleghi funzionari.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNominata la Commissione Masgalano per i Palii 2019
Articolo successivo Torrita Bene Comune: ”Pronti a migliorare la qualità della vita dei torritesi”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.