• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

A Siena la terza edizione del premio ”BLSD Angels’

2 Maggio 20195 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che, con la loro prontezza e formazione, sono intervenuti nell’anno precedente su tutto il territorio regionale salvando vite umane con il loro pronto intervento.

Il Premio ‘BLSD Angels’ vuole essere un riconoscimento per tutti coloro che si impegnano per il bene comune e di sensibilizzazione alla tematiche dei territori cardio-protetti, inserendosi in un capillare lavoro a rete di istituzioni, volontariato e tecnici per una garanzia di tutela sempre maggiore. Infatti molte sono le associazioni che su tutto il territorio regionale e nazionale si operano sia per raccolta fondi acquisto materiali(Defibrillatori) da donare, sia per la formazione di cittadini, scuole, enti, società sportive.

Il Premio BLSD Angels 2019 verrà assegnato a sei cittadini, tre da Siena, due da Lucca e uno da Arezzo, mentre verranno riconosciute due menzioni speciali a delle realtà toscane che con il loro operato testimoniano l’impegno quotidiano a livello regionale.

“Riteniamo – sottolinea il dottor Juri Gorelli presidente di Siena Cuore Onlus – che sia doveroso per associazioni come la nostra continuare a parlare della tematica blsd e crediamo che contribuire con ogni mezzo, anche un ‘premio come questo, a sensibilizzare la popolazione sia un valido aiuto a tutti coloro che quotidianamente svolgono il loro lavoro negli ospedali, nei pronto-soccorsi e nei confronti della cittadinanza. E una sinergia che permette di intervenire in merito a vite umane e anche di abbatter costi sanitari passando dal volontariato. La formazione – continua Gorelli – è fondamentale e abbiamo comprovato che iniziare sin da piccoli, con le dovute attenzioni e  tutele, permette di educare e crescere cittadini migliori senza allarmismi, pronti ad agire con maggiore consapevolezza.”

L’Associazione Siena Cuore Onlus si è costituita nel 2014 per volontà di un gruppo di professionisti sanitari con esperienza pluriennale nella formazione rivolta ai sanitari. E’ costituita da volontari ma soprattutto da medici ed infermieri afferenti ai servizi di emergenza dell’azienda ospedaliera universitaria senese, che si sono messi in gioco consapevoli  che in molte realtà italiane, e non solo, per salvare le persone  non sia sufficiente formare solo i sanitari ma anche e soprattutto i cosiddetti ‘laici’.

Uno degli aspetti fondamentali su cui punta Siena Cuore è la formazione del maggior numero di persone possibile in modo da diffondere la cultura della defibrillazione precoce e la conoscenza delle manovre salvavita (rianimazione cardiopolmonare).

Ad oggi, dopo poco più di 3 anni di attività, Siena Cuore conta 45 soci sostenitori, 17 istruttori volontari full (5 sono del gruppo di Grosseto), 4 istruttori volontari in affiancamento e 6 volontari non istruttori. Siena Cuore è centro di Formazione  IRC Council, IRC-Com ed è centro di formazione riconosciuto dalla Regione Toscana.

Questo ha permesso all’Associazione di affiancare all’informazione rivolta alla popolazione riguardo il tema della morte cardiaca improvvisa una capillare formazione, riuscendo a produrre varie centinaia di first responders.

Escludendo gli studenti che hanno partecipato ai nostri corsi, la nostra attività ha totalizzato i seguenti risultati: nel 2015 abbiamo formato 465 esecutori blsd; nel 2016 formati 1021; nel 2017 formati 1123; nel 2018 formati 1053; per i primi 4 mesi del 2019 siamo a 363 persone formate.

Con ottimi risultati per l’Associazione è stato interessante e proficuo collaborare con vari enti e associazioni come: Comuni di Siena, Buonconvento, Castelnuovo B.ga, Castiglione d’Orcia e Monteroni d’Arbia; scuole di ogni ordine e grado, riuscendo a formare i docenti, il personale ATA e naturalmente tutti i ragazzi; alcune Associazioni e circoli della nostra provincia da noi formate stanno collaborando per formare a loro volta i propri soci.

Grazie alle varie attività di raccolta fondi che sono state intraprese in questi 3 anni, l’Associazione è riuscita a donare 8 defibrillatori alle scuole senesi e ad allestire un Ludobus per la formazione.

Siena Cuore Onlus è stata l’ideatrice delle BLSiaDi (sfida ludico/motoria) che ogni anno vengono organizzate come manifestazione conclusiva della formazione nelle scuole primarie e medie.

Dal 2017  è stato istituito il premio regionale BLSD Angels che premia tutti quei cittadini toscani che nel corso dell’anno si sono prodigati per salvare altri cittadini colpiti da arresto cardiaco.

Inoltre dal luglio 2017 su esplicita richiesta di un gruppo di istruttori FIN(federazione nazionale nuoto) di Grosseto  guidati dal Prof. Benito Bromo Siena Cuore Onlus, oltre al Progetto Vita Siena,  ha dato vita al Progetto Vita Grosseto per diffondere  anche a Grosseto e Provincia le manovre salvavita. Ad oggi su Grosseto abbiamo  6 istruttori dedicati. Nel periodo estivo sono stati formati oltre 200 cittadini Grossetani e molti villeggianti che si trovavano a Marina di Grosseto nel periodo estivo. Da settembre 2017 a gennaio 2018 sono stati formati oltre 86 cittadini di Grosseto e provincia alle manovre blsd, e attualmente l’Associazione garantisce un corso blsd al mese di circa 20 discenti sempre su Grosseto.
A Grosseto il 5 maggio 2018 si è tenuto la seconda edizione del Premio ‘BLSDAngels 2018’ .

Quest’anno il Premio torna a Siena dopo aver alacremente lavorato su tutto il territorio con scuole, contrade e altre associazioni convinti dell’importanza di una collaborazione in rete per l’efficacia e dell’efficienza della rete di emergenza-urgenza a cui tutta la sanità sta puntando.

La terza edizione del Premio BLSD Angels ha ottenuto il Patrocino del Comune di Siena(Ass.to all’Istruzione), Provincia di Siena, Regione Toscana, Usl Sud-Est, Cesvot, Cona Cuore, Ferpi Toscana e Noi Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAi Licei Poliziani l’esplorazione umana dello spazio con l’ingegnere della Nasa, Kathy Laurini
Articolo successivo A Sovicille Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia appoggiano la lista civica ”La Nostra Terra”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.