• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Istituto ”Ricasoli”: sabato 27 aprile chiusura del progetto sui cavalli da Palio con tutti i protagonisti

25 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ricasoli-cavallidapalio-maniscalcoPreparati, interessati e pronti a entrare nel mondo del cavallo da Palio. Si presentano così i 56 studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena che sabato 27 aprile saranno protagonisti dell’evento conclusivo del percorso di alternanza scuola – lavoro sul cavallo da Palio promosso, per la prima volta, dallo stesso Istituto in collaborazione con l’Associazione Proprietari, Allenatori e Allevatori Cavalli da Palio. L’appuntamento è programma dalle ore 9 alle ore 12 presso Le Volte di Vico Bello, in viale Ranuccio Bianchi Bandinelli, e vedrà anche la partecipazione di tutti coloro che hanno arricchito il progetto permettendo ai ragazzi di conoscere da vicino il cavallo e il suo mondo con lezioni sulla storia equina e del Palio e visite in scuderie, centri ippici e presso maniscalchi per capire in maniera diretta come si gestisce un cavallo.

ricasoli-cavallidapalio-ceppoL’evento conclusivo del progetto sui cavalli da Palio si aprirà con i saluti dei rappresentanti dei due soggetti promotori – l’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena e l’Associazione Proprietari, Allenatori e Allevatori Cavalli da Palio – prima di lasciare spazio alle presentazioni degli studenti, che racconteranno le loro impressioni e i momenti di crescita personale e professionale maturati durante il progetto. L’appuntamento sarà arricchito dall’intervento sulle biotecnologie equine a cura di Paolo Neri, esperto di storia del cavallo e del Palio che ha accompagnato il percorso insieme a fantini, maniscalchi e altri soggetti.

ricasoli-cavallidapalio-scuderiasannaIl percorso di alternanza scuola – lavoro sul cavallo da Palio ha coinvolto studenti provenienti dalle classi terze e quarte dei tre indirizzi dell’Istituto Tecnico Agrario – gestione dell’ambiente e territorio, viticoltura ed enologia e produzioni e trasformazioni – ed è stato articolato su 30 ore extracurriculari svolte sia in aula che in centri ippici e scuderie del territorio senese, dove gli studenti hanno potuto conoscere da vicino i cavalli, assistere al lavoro dei maniscalchi e imparare a gestire il cavallo a terra con esperienze dirette. Il progetto è stato coordinato da Valentina Batoni, referente dei progetti di alternanza scuola–lavoro dell’Istituto “Bettino Ricasoli”, e Massimiliano Ermini, presidente dell’Associazione Proprietari Allenatori e Allevatori cavalli da Palio. I soggetti promotori ringraziano Agostino Anselmi Zonzadari, proprietario di Le Volte di Vico Bello, per la disponibilità mostrata nell’ospitare l’evento conclusivo del progetto. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAcquisto palasport, la Polisportiva Mens sana: “Una proposta al momento irricevibile”
Articolo successivo Premio letterario Chianti, a Gaiole l’incontro con Massimo Maugeri

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.