• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale contro la meningite, il ruolo fondamentale dei vaccini

23 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mauriziospagnesi500qE’ in calendario per domani, mercoledì 24 aprile la Giornata Mondiale contro la meningite, una grave infiammazione delle membrane che avvolgono il sistema nervoso centrale (le meningi), causata da batteri, da virus, da funghi e da altri agenti patogeni. Le forme batteriche sono le più gravi: si tratta di meningiti da meningococchi, da pneumococchi e da Haemophilus influenzae di tipo b (HIB). 

La meningite si manifesta all’improvviso, con sintomi come irrigidimento della parte posteriore del collo, febbre alta, mal di testa, vomito o nausea, alterazione del livello di coscienza, convulsioni, rash cutaneo di tipo emorragico. Per fortuna le forme batteriche più gravi sono prevenibili con vaccinazioni efficaci: oggi disponiamo di vaccinazioni contro diversi tipi di Meningococco (A,B,C,W,Y) contro numerose forme da pneumococco, contro HIB.

La vaccinazione contro il meningococco C è fortemente raccomandata e offerta gratuitamente a tutti i bambini e ragazzi fino al compimento dei 20 anni oltre che ai soggetti a rischio per patologia. E’ stata inoltre prorogata fino al 30 giugno 2019 la campagna straordinaria della Regione Toscana che estende la gratuità fino al compimento dei 45 anni. 

Per i nati dal 2014 è offerta anche la vaccinazione contro il meningococco B, altro pericoloso batterio causa di meningiti. Nel 2018 le coperture vaccinali relative ai bambini di 24 mesi per la provincia di Grosseto sono state del 87,67% (media regionale 91,09%). Per il territorio senese si attestano a 93,05% e in provincia di Arezzo arrivano a 94,62%.

Gli sforzi compiuti per raggiungere buone coperture vaccinali sembrano aver dato i loro frutti: dai 40 casi di meningite da meningococchi registrati in Toscana nel 2016, si è passati a 5 casi nel 2018. Resta il fatto che, seppur pochi, i casi di meningite rappresentano un evento sempre grave, con un’elevata probabilità di morte e di conseguenze permanenti, e colpiscono per lo più le fasce di età giovanili.
“Come tutte le vaccinazioni, anche questa risulta di fondamentale importanza per la propria salute, ancor più se si pensa che alcune forme particolarmente aggressive possono causare la morte. Voglio ribadire che i pazienti con malattie croniche, oltre a bambini in età pediatria e adolescenti possono vaccinarsi gratuitamente” afferma Maurizio Spagnesi, direttore Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est.

Il compito del servizio sanitario è di compiere ogni sforzo per incrementare ulteriormente l’adesione alla vaccinazione, arma efficace e sicura contro questa terribile malattia. La precocità della diagnosi è fondamentale: per questo, nella Asl Toscana sud est il percorso di presa in carico del paziente, a partire dall’intervento del 118, è ben definito e organizzato. Anche pochi minuti possono fare la differenza.

Per ulteriori informazioni è utile consultare il sito della regione Toscana http://www.regione.toscana.it/cittadini/salute/vaccinazioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMedioevo e giochi di affrontamento, se ne parla a Poggibonsi con Duccio Balestracci
Articolo successivo A Siena asportati due tumori insieme con chirurgia robotica, Scaramelli (Pd): ”Soddisfatto e orgoglioso. Alle Scotte evento straordinario”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.