Sinistra&Culture dopo la riuscita iniziativa con il professor Screpanti sullo scottante argomento della crisi in Europa, propone ora la presentazione del libro “Lelio Basso – La ragione militante: vita e opere di un socialista eretico”.
Questo interessantissimo libro incentrato sulla figura di Lelio Basso, padre costituente autore dell’art. 3 capoverso della nostra costituzione, quello che enuclea il principio di uguaglianza sostanziale: “E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”
Dietro Lelio Basso si staglia, imponente la figura di Rosa Luxemburg, la grande intellettuale marxista smpre alla ricerca di una formula per coniugare riscatto operaio e libertà.
Ed è proprio dalle lotte operaie per la realizzazione, a volte sotto l’impulso di visioni utopiche e trasognate, ma sempre meditate e vissute in prima persona del principio di uguaglianza sostanziale, che inizia il percorso della sinistra eretica in Italia, percorso che, tra errori, sconfitte e vittorie si dipana, attraverso le storie di PSIUP e PDUP, dalle vicende della sinistra critica dentro i partiti di massa e della sinistra ambientalista, fino alle vicende attuali dello sforzo titanico di ricostruzione di una sinistra in Italia, che non potrà che avvenire partendo dal bisogno di uguaglianza e di giustizia sociale, al di là di ogni opportunismo e di piatta sottomissione a neo-burocratismi o alla teologia bugiarda degli apologeti del mercato.
L’appuntamento è per giovedì 4 aprile, a Sangimignano, salone della biblioteca comunale, via Folgore da San Gimignano, 17, alle ore 17.30.
https://www.facebook.com/sinistraculture/ sinistraculture@gmail.com